ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Dopo The Last Ronin del 2020, miniserie ambientata nella New York del 2040 in cui Michelangelo è l’ultima Tartaruga Ninja sopravvissuta, la serie TMNT: The Last Ronin – The Lost Years ambientata nello stesso universo narrativo ha presentato quattro nuove Tartarughe Ninja: Odyn, Yi, Moja e Uno.
I quattro nuovi personaggi sono stati ideati da Kevin Eastman, co-creatore delle Tartarughe Ninja insieme a Peter Laird, e da Ben Bishop, disegnatore di The Last Ronin. TMNT: The Last Ronin – The Lost Years è sceneggiata da Eastman e Tom Waltz e vede alle matite lo stesso Bishop e SL Gallant.
Le quattro piccole tartarughe hanno esordito sul primo numero di TMNT: The Last Ronin – The Lost Years, che è stato pubblicato negli Stati Uniti da IDW Publishing il 25 gennaio scorso. Nella storia, viene rivelato inoltre che sono state avviate alle arti marziali grazie agli insegnamenti di April O’Neil e di sua figlia Casey-Marie, che hanno raccolto il testimone del maestro Splinter, morto da tempo.
Con questa nuova storia futuristica delle Tartarughe Ninja, la casa editrice IDW Publishing amplia il mondo narrativo di The Last Ronin, puntando anche a replicarne il successo di vendite, che non ha riguardato solo il fumetto, ma anche il merchandising collaterale che si è sviluppato attorno a esso.
Di seguito, il character design delle nuove Tartarughe Ninja e una tavola dal primo numero di TMNT: The Last Ronin – The Lost Years, in cui si vedono i nuovi personaggi in azione.
Leggi anche: L’evoluzione delle Tartarughe Ninja dal 1983 ad oggi, in una infografica
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.