
Il fumettista francese Riad Sattouf è stato premiato con il Grand Prix, il premio alla carriera assegnato dal Festival de la bande dessinée d’Angoulême, che quest’anno si svolge dal 26 al 29 gennaio.
Riad Sattouf è stato scelto fra tre candidati selezionati in base alle votazioni online degli autori di fumetto pubblicati in lingua francofona e accreditati dagli editori. Le altre due candidate all’edizione 2023 del Grand Prix erano Catherine Meurisse e Alison Bechdel.
Come da consuetudine, l’autore sarà protagonista di una grande mostra retrospettiva durante la prossima edizione del Festival d’Angoulême e ne realizzerà il manifesto ufficiale. Riad Sattouf succede alla canadese Julie Doucet (Dirty Plotte, New York Diary), la vincitrice del Grand Prix dello scorso anno.

Nato nel 1978, Riad Sattouf è fumettista e regista. Dopo aver trascorso l’infanzia tra Libia, Siria e Bretagna ha studiato arti applicate a Nantes e in seguito cinema d’animazione a Parigi. È tra i più noti autori francesi della sua generazione, con all’attivo fumetti di grande successo, tra cui il bestseller autobiografico L’Arabe du futur, opera di 6 volumi – pubblicata solo in parte in Italia da Rizzoli Lizard – in cui racconta la propria giovinezza tra Siria, Libia e Francia. Il primo capitolo del fumetto è valso all’autore il Fauve D’Or ad Angoulême nel 2015, ovvero il premio per il migliore fumetto dell’anno. Un riconoscimento già ricevuto da Sattouf nel 2010 per il terzo volume della serie comica Pascal Brutal (in Italia il fumetto è stato tradotto da Bao Publishing nel 2013)
Tra i fumetti di Riad Sattouf pubblicati in Italia ci sono I diari di Esther. Storie dei miei dieci anni (Oblomov Edizioni, 2019), La mia circoncisione (Comma 22, 2009) e No sex in New York (Rizzoli Lizard, 2005). Come regista ha diretto i film Il primo bacio (2009), vincitore del premio César per la migliore opera prima, e Jacky nel reame delle donne (2013).
Leggi anche:
- 10 consigli di Riad Sattouf per gli aspiranti autori di fumetto
- Riad Sattouf, il piccolo e divertente antropologo del Medio-Oriente
- Riad Sattouf apre una casa editrice
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.