
Sono stati proclamati i vincitori degli Shogakukan Manga Awards 2023, uno dei premi più prestigiosi nel campo del fumetto mainstream giapponese, arrivati alla 68esima edizione. Il riconoscimento – nato nel 1956 – è promosso dalla casa editrice Shogakukan (tra le principali del panorama editoriale nipponico) ed è conteso tra titoli di svariate case editrici, pubblicati nell’anno solare precedente alla premiazione.
Tutti i premiati nelle rispettive categorie hanno ricevuto una statuetta in bronzo e una somma di un milione di Yen (circa 7.000 euro). Di seguito, l’elenco dei vincitori degli Shogakukan Manga Awards 2023.
Miglior fumetto per bambini: Ui×Kon, di Minori Kurosaki (Shueisha)
Miglior shonen: Call of the Night, di Kotoyama (Shogakukan)
Miglior shonen: Ao no Orchestra, di Makoto Akui (Shogakukan)
Miglior shojo: Ashita, Watashi wa Dareka no Kanojo, di Hinao Wono (Shogakukan)
Categoria generale: Medalist, di Tsurumaikada (Kodansha)
Tra i vincitori degli Shogakukan Manga Awards 2023, in Italia è stato finora tradotto solo Call of the Night, da J-Pop, a partire dallo scorso maggio.
Leggi anche:
- I fumetti che leggeremo nel 2023
- Ishi Publishing, un nuovo editore di manga
- I rassicuranti mostri giganti di “Kaiju No. 8”
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.