
Mito e folklore del Sol Levante sono al centro del volume Storie di fantasmi giapponesi, raccolta di racconti di Yakumo Koizumi, pseudonimo di Lafcadio Hearn, scrittore greco naturalizzato giapponese vissuto nella seconda metà dell’ottocento e noto divulgatore della cultura nipponica.
Storie di fantasmi giapponesi è stato di recente rieditato da Kappalab, che lo ripropone in libreria dopo una prima edizione del 2011 corredato dalle illustrazioni della fumettista giapponese Keiko Ichiguchi (Mamma, questa è l’Italia!, La promessa dei ciliegi).
Al suo interno sono raccolti i più celebri racconti di genere della tradizione del Sol Levante scritti da Yakumo Koizumi, come quello di Hoichi, il suonatore cieco di biwa, o quello di Oyuki, la dama delle nevi. A questo libro, per le loro opere, si sono ispirati diversi autori e autrici, fra cui Rumiko Takahashi per Lamù, Shigeru Mizuki per Kitaro, Isao Takahata per Pompoko e Hayao Miyazaki per La Principessa Mononoke.
Il volume – brossurato, 15×21 cm, 144 pagine, 15,00 euro – è disponibile in libreria e si può anche acquistare online qui.
Leggi anche:
- Quando l’Italia si innamorò dei manga: 30 anni di “Kappa Magazine”
- La battaglia giapponese delle scoregge
- “Nippon monogatari” di Elisa Menini: la mitologia giapponese a fumetti
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.