9 cose da vedere in streaming su Netflix a gennaio 2023

streaming netflix gennaio 2023
Junji Ito Maniac

Una selezione di film e serie tv, d’animazione e live-action, tra le novità che saranno rese disponibili in streaming su Netflix a gennaio 2023.

Caleidoscopio – serie live-action – 1 gennaio
Una serie piuttosto particolare, che racconta la storia di una rapina nel corso di 25 anni e i cui episodi si possono guardare in qualunque ordine. Tra gli interpreti figura Giancarlo Esposito, noto soprattutto per la sua partecipazione a Breaking Bad.

Hajime no ippo: The Fighting – serie anime – 1 gennaio
Basata sul manga Hajime no ippo di George Morikawa (inedito in Italia), la serie segue le avventure sportive di un giovane giapponese dedito alla boxe.

La via del grembiule – Lo yakuza casalingo (stagione 2) – serie anime – 1 gennaio
Nuovi episodi per la serie animata ispirata al manga La via del grembiule – Lo yakuza casalingo di Kousuke Oono (pubblicato in Italia da J-Pop). Il protagonista è uno yakuza che ha rinunciato alla carriera criminale per diventare un “semplice” casalingo, dedito alla cura della casa e alla cucina. La sua vecchia vita però non vuole abbandonarlo del tutto, facendolo ricacciare spesso in qualche guaio.

Monster – serie anime – 1 gennaio
Ispirato al manga omonimo di Naoki Urasawa – uno dei più apprezzati dell’autore di 20th Century BoysBilly BatAsadora – l’anime è stato realizzato nel 2004 e segue le indagini di un neurochirurgo su degli omicidi nei quali sarebbe coinvolto un misterioso paziente a cui una volta il medico aveva salvato la vita.  

Vinland Saga (stagione 2) – serie anime – 9 gennaio
Ispirato al manga omonimo dell’autore di Planetes, Makoto Yukimura (pubblicato in Italia da Star Comics), Vinland Saga è un racconto epico di impronta storica, ambientato un migliaio di anni fa e incentrato sulle gesta dei vichinghi, raccontate dal punto di vista di una manciata di personaggi ambiziosi e assetati di vendetta. La serie non si risparmia sulla quantità di violenza e si appoggia su una buona documentazione storica e un character design dall’impronta realistica. Gli episodi saranno distribuiti al ritmo di uno a settimana anziché tutti insieme, come più consueto per Netflix.

Kung Fu Panda: Il cavaliere dragone (stagione 2) – serie animata – 12 gennaio
Una serie animata del 2022 prodotta da Dreamworks e distribuita da Netflix, che fa da seguito agli eventi dei film Kung Fu Panda 3 e Kung Fu Panda – Le zampe del destino.

Vikings: Valhalla (stagione 2) – serie live-action – 12 gennaio
Prosegue lo spin-off della popolare serie live-action d’avventura Vikings, ambientato 100 anni dopo il finale di quest’ultima, cioè oltre 1.000 anni fa. I protagonisti sono alcuni dei più celebri vichinghi della Storia, l’esploratore Leif Eriksoon, sua sorella e il principe del nord Harald Sigurdsson, alle prese con rivalità interne al popolo vichingo e tensioni con la casa reale inglese.

Junji Ito Maniac – serie anime – 19 gennaio
Una serie anime ispirata ai fumetti di Junji Ito – il maestro del manga horror moderno – che adatta 20 storie dalla vasta produzione di Ito, dedicandosi a lavori mai visti prima in versione animata e attingendo anche da alcuni dei suoi titoli più popolari, come Tomie e Il libro delle maledizioni di Soichi.

Record of Ragnarok II (primi 5 episodi) – serie anime – 26 gennaio
Seconda stagione per la serie animata Record of Ragnarok ispirata al fumetto omonimo di Shinya Umemura, Takumi Fukui e Azychika (pubblicato in Italia da Star Comics). Abbiamo a che fare con un fantasy ricco di combattimenti, incentrato sullo scontro per la sopravvivenza tra divinità ed esseri umani. Durante il Congresso del Valhalla che si tiene ogni mille anni, gli dèi votano per l’estinzione della razza umana, ma a opporsi sono le Valchirie, intenzionate a concedere all’umanità un’ultima possibilità. Tredici combattenti umani e tredici combattenti divini si batteranno fino alla morte nel torneo del Ragnarok.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.