“L’ultimo weekend di gennaio”, il nuovo fumetto di Bastien Vivès

ultimo weekend gennaio
La copertina di “L’ultimo weekend di gennaio” disegnata da Bastien Vivès

Bastien Vivès, tra i più noti e importanti fumettisti francesi contemporanei, torna sugli scaffali delle librerie italiane con un nuovo graphic novel da autore unico, intitolato L’ultimo weekend di gennaio e pubblicato da Bao Publishing.

Il libro segue le vicende di un fumettista di mezza età, Denis Choupin, che nell’ultima settimana di gennaio si reca al Festival di Angoulême per incontrare i propri colleghi e firmare autografi. Sarà l’occasione giusta per mettere in discussione le proprie abitudini e l’evoluzione che sta assumendo la propria carriera.

Recentemente, Vivès è stato al centro di forti polemiche in Francia, ricevendo accuse di molestie e pedofilia, e ad alcuni suoi fumetti (Meloni di rabbia, Svuoto mentale e Petit Paul) è stata mossa la critica di mettere in risalto una cultura dello stupro con accenni all’incesto e alla pedopornografia. Proprio durante l’edizione 2023 del Festival di Angoulême (26-29 gennaio) si sarebbe dovuta tenere una mostra dedicata al suo lavoro, ma l’organizzazione l’ha cancellata per motivi di sicurezza.

L’ultimo weekend di gennaio – cartonato, 17×24 cm, 184 pagine in bianco e nero al costo di 22,00 euro – è distribuito in libreria e fumetteria dal 20 gennaio 2023, ma si può acquistare anche online qui.

Di seguito la sinossi diffusa dall’editore e, in anteprima, le prime pagine del volume:

Bastien Vivès racconta, con disincanto, come un fumettista di mezza età viva il lungo weekend del festival del fumetto di Angoulême. Tra dédicaces e incontri con i colleghi, vivrà un batticuore inatteso che lo riporterà fugacemente a quando era un “giovane talento” che si faceva notare per le sue storie in anticipo sui tempi, in netto contrasto con la sua quotidianità di artigiano del disegno alle prese con un ciclo di nove volumi sulla seconda guerra mondiale. Un uomo che, quando gli chiedono: “Mi disegna Hitler?” risponde “Sì, ma solo di spalle. Meno lo disegno, meglio è.” Un racconto misurato, emozionante sotto la patina del tran tran, che racconta accuratamente il backstage di uno dei festival di fumetto più importanti del mondo.

ultimo weekend gennaio
ultimo weekend gennaio
ultimo weekend gennaio
ultimo weekend gennaio
ultimo weekend gennaio
ultimo weekend gennaio

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.