
Una selezione di film e serie d’animazione da non perdere tra quelli disponibili a febbraio 2023 in Italia sulle piattaforme di streaming (compreso il recupero di due serie arrivate a sorpresa a gennaio, dopo aver chiuso il nostro consueto articolo mensile).
Detective Conan: The Culprit Hanzawa
Dal 1 febbraio
Netflix
Detective Conan: The Culprit Hanzawa è una serie basata sull’omonimo manga comico di Mayuko Kanba (inedito in Italia), spin-off del Detective Conan di Gosho Aoyama. È incentrata sulla sagoma sospetta che appare in molti casi della serie e la vede trasferirsi in un quartiere infestato dal crimine, dove si ritrova coinvolta in crimini e situazioni comiche.
Make My Day
Dal 2 febbraio
Netflix
Un nuovo anime di fantascienza prodotto da Netflix e basato su una storia scritta da Yasuo Ohtagaki, autore del manga Moonlight Mile (pubblicato in Italia da Panini Comics). Con evidenti riferimenti al cinema di fantascienza – soprattutto a film come Alien o The Abyss – la serie è ambientata su un pianeta nevoso e ghiacciato sfruttato per ricavare un prezioso minerale, dove a causa di un incidente apparirà in superficie una letale creatura misteriosa.
Demon Slayer – Kimetsu no yaiba (stagione 2)
Dal 14 febbraio
Amazon Prime Video
In attesa della terza stagione, arriva su Prime la seconda, in lingua originale con sottotitoli in italiano. Gli episodi sono incentrati sull’arco del treno Mugen e sul ciclo del distretto a luci rosse del manga bestseller di Koyoharu Gotouge.
Il manga Demon Slayer è uno dei titoli di maggior successo degli ultimi anni, sia in Giappone che in Italia, dove è spesso presente ai primi posti delle classifiche di vendita. La storia è ambientata in Giappone nei primi anni del Novecento e il protagonista, Tanjiro, è un giovane diventato cacciatore di demoni dopo che la sua famiglia è stata uccisa da alcuni di essi.
Gintama (stagione 1)
Dal 17 febbraio
Amazon Prime Video
Ispirato al manga omonimo scritto e disegnato da Hideaki Sorachi e serializzato in Giappone tra il 2003 e il 2019 (pubblicato in Italia da Star Comics), l’anime è ambientato in un Giappone che è una via di mezzo tra quello del periodo medievale e quello attuale e che è stato invaso da varie specie di alieni.
Col suo bizzarro mix di elementi fantascientifici e ambientazioni storiche, la serie interpreta in maniera particolarmente divertente e parodistica il mondo dei samurai e miti che ruotano attorno a esso.
Lupin Zero
Dal 18 gennaio
Amazon Prime Video
La nuova serie anime dedicata a Lupin III – il ladro gentiluomo creato dal mangaka Monkey Punch nel 1967 – che ha come protagonista il personaggio da giovane è arrivata a metà gennaio su Amazon Prime Video, un po’ a sorpresa, senza essere presente negli annunci di inizio mese.
L’anime, composto da 6 episodi, ha debuttato in Giappone lo scorso dicembre e racconta storie sia ispirate a episodi del manga Lupin III di Monkey Punch che originali ed è diretto da Daisuke Sakō (Lupin the Third: Part 5 chief, Lupin III Italian Game) con il character design di Asami Taguchi (Lupin III Italian Game).
Tokyo Revengers (stagione 2)
Dal 7 gennaio
Disney+
La seconda stagione di Tokyo Revengers, che adatta l’arco narrativo della resa dei conti di Natale, ha inaugurato a gennaio la proposta di anime in simulcast (cioè in contemporanea all’uscita giapponese di ogni episodio) della piattaforma streaming Disney+, in seguito all’accordo fra il colosso dell’intrattenimento americano e la giapponese Kodansha.
Tokyo Revengers è un manga scritto e disegnato da Ken Wakui, nato sulle pagine della rivista Weekly Shonen Magazine di Kodansha nel 2017 e conclusosi a fine 2022. La serie ha per protagonista un disoccupato di 26 anni che ha avuto una sola ragazza, ai tempi delle scuole medie. Quando lei viene assassinata, lui rimane particolarmente turbato e, in seguito a un incidente si ritrova catapultato ai tempi delle scuole medie, dove decide di cambiare il futuro per salvare la ragazza.
Leggi anche:
- Akira torna nei cinema italiani in formato 4k
- “Junji Ito Maniac” non funziona
- Il creatore di “Cowboy Bebop” ha criticato la serie tv di Netflix
- I film e le serie tv dei DC Studios annunciati da James Gunn
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.