
Nel corso della presentazione dei primi progetti dei neonati DC Studios (qui c’è l’elenco completo), James Gunn ha affermato di aver radunato un “brain trust” di sceneggiatori che lo sta aiutando a mappare la storia generale dell’universo fumettistico di DC Comics e a sviluppare le trame del nuovo DCU.
Nello specifico, di questo gruppo fanno parte autori sia televisivi che di fumetti:
- Drew Goddard, sceneggiatore e regista (Quella casa nel bosco, 7 sconosciuti a El Royale), che in passato è stato showrunner della serie tv Daredevil e tra gli autori di Defenders.
- Jeremy Slater, sceneggiatore di Umbrella Academy e Moon Knight, che ha lavorato anche al film Fantastic 4 – I Fantastici Quattro diretto da Josh Trank.
- Christina Hodson, che per Warner Bros. Discovery ha già lavorato alle sceneggiature di Birds of Prey, del cancellato Batgirl e del prossimo The Flash.
- Christal Henry, nota in particolare per le sceneggiature della serie tv Watchmen (e già al lavoro sulla serie tv Waller).
- Tom King, sceneggiatore di fumetti come Mister Miracle, Batman, Strange Adventures e Supergirl: La donna del domani. Su quest’ultimo sarà basato il film annunciato dagli Studios.
Secondo quanto riferito da James Gunn e Peter Safran, così come il Marvel Cinematic Universe si divide in Fasi, il loro piano a lungo termine sarà suddiviso in Capitolo (in originale “Chapter”). Il primo Capitolo, in particolare, si chiamerà “Gods & Monsters”, ovvero “Dei e mostri”, dato che presenterà personaggi appartenenti sia alla prima categoria (Superman su tutti) che alla seconda (per esempio Swmp Thing).
Starà ai due capi dei DC Studios e agli sceneggiatori coinvolti in questo brain trust il compito di riuscire a tenere le fila di tutto, aspetto in cui la gestione del precedente DC Extended Universe aveva fallito, a dire di Gunn e Safran.
Leggi anche:
- Il nuovo trailer di “Shazam! Furia degli dei”
- Disney+, le novità in streaming a febbraio 2023
- 11 cose da vedere in streaming su Amazon Prime Video a febbraio 2023
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.