“La nave di Teseo”, il manga thriller di Higashimoto

di Mario A. Rumor*

La nave Teseo manga Higashimoto j-pop

Con accesso filosofico che rimanda al paradosso di Teseo – un tutto unico resta identico a se stesso se le sue parti vengono nel tempo rimpiazzate? – il manga di Higashimoto, originario di Hokkaido, classe 1981, pubblicato 5 anni fa su Morning della Kodansha, è un colpo di fulmine istantaneo, una di quelle opere che non vedi l’ora di agguantare volumetto dopo volumetto (con J-Pop che lo farà uscire ogni 2 mesi).

Un avvelenamento di massa avvenuto nell’estate 1989 in una scuola elementare di un villaggio abitato da poche migliaia di anime, misteriosi avvenimenti e un colpevole, il poliziotto Bungo Sano, condannato alla pena capitale che con ostinazione si dichiara innocente sono gli ingredienti di cui si nutre la vicenda. La famiglia dell’uomo ne esce distrutta, la moglie e i figli sono costretti a traslocare di continuo quando l’eco di quella tragedia li ricolloca sulla scena pubblica.

Il figlio più giovane, Shin, ha seguito il diktat della madre: tenersi in disparte, mai mostrare le proprie emozioni. Quando la giovane moglie Yuki muore nel dare alla luce sua figlia Miku, il ragazzo decide di incontrare il padre mai conosciuto e indagare. Una volta raggiunto il villaggio, una strana nebbia lo avvolge e incredibilmente Shin si ritrova nel 1989, pochi mesi prima degli eventi.

Raccolto in 10 tankobon, al di là della sua veste grafica apparentemente ordinaria, La nave di Teseo si cala nel mistero con parsimonia e con una transizione dal presente al passato (praticamente un flashback vissuto da chi all’epoca ancora non era nato) splendidamente giocata sulle atmosfere e sui comportamenti dei personaggi.

Ciò che ancora non si conosce scivola inaspettato sulla tavola, ciò che deve sollevare dubbi è immediatamente ricondotto ad altro registro, mentre la finezza esercitata dal racconto è soltanto un’altra tessera del puzzle. Strepitoso volume d’esordio, tutto da scoprire. In patria, il manga è diventato anche una fortunata serie tv in 10 episodi.

La nave di Teseo 1 (in corso)
di Toshiya Higashimoto
traduzione di Silvia Ricci
J-Pop, novembre 2022
brossurato, 200 pp., b/n
7,50 € (acquista online)

Leggi anche: “Olympia Kyklos” è un manga sullo sport, l’arte e il senso della vita

*Articolo tratto dal mensile Fumo di China n. 326 di gennaio 2023, ora in edicola, fumetteria e online.

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.