
A un anno dalla scomparsa, una serie di iniziative ricordano Mino Milani, giornalista, romanziere e fumettista, colonna portante del Corriere dei Piccoli e del Corriere dei Ragazzi.
Un libro, una mostra, e un documentario racconteranno la sfera privata e pubblica, la carriera, gli affetti e i luoghi di Mino Milani. Il progetto, ideato dalle nipoti dell’autore, Marcella e Maria Piera Milani, è stato realizzato grazie al lavoro di ricostruzione storica e archivistica da parte della famiglia.
Le iniziative coinvolgeranno le Istituzioni di Pavia, la città natale di Milani. La mostra, allestita negli spazi della Biblioteca Universitaria di Pavia, si terrà dal 24 febbraio al 24 aprile. L’esposizione ripercorre l’intero vissuto di Mino Milani attraverso il patrimonio di documenti, tavole del Corriere dei Piccoli, disegni e fumetti originali conservati nell’archivio Milani, insieme a materiali provenienti dal Centro Manoscritti e dall’Archivio storico dell’Università di Pavia e dalla Biblioteca Universitaria di Pavia. Saranno esposte oltre 300 immagini, inedite o poco note, ritratti di famiglia, momenti conviviali, foto con gli amati animali e scatti durante i viaggi in giro per il mondo. A queste testimonianze si aggiunge un universo di cimeli personali come le macchine da scrivere, diari, arredi e oggetti curiosi provenienti dal suo studio-museo.
Il libro Mino Milani dall’archivio di famiglia (Univers Edizioni), con una introduzione del giornalista e saggista Ferruccio de Bortoli, raccoglie fotografie e testi in quattordici capitoli che ripercorrono i luoghi, le persone, gli affetti e la vita di Mino Milani.
Il docufilm, intitolato Mino Milani inedito, è in fase di realizzazione e nasce dall’incontro del regista e videomaker Marco Rognoni e dello scrittore Armando Barone con Mino Milani, nel suo studio, per un’intervista nel marzo del 2018.
INFO MOSTRA
Inaugurazione 24 febbraio 2023, ore 17.30
Biblioteca Universitaria di Pavia (Ministero della Cultura) – Salone Teresiano
Strada Nuova, 65 Pavia
La mostra sarà aperta fino al 24 aprile 2023
Orari: lunedì-venerdì dalle 8.30 alle 18.30 | sabato dalle 8.30 alle 13.30
Leggi anche: 8 grandi fumetti di Mino Milani per il “Corrierino”
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.