Radar. 8 fumetti da non perdere usciti questa settimana

radar fumetti settimana il mondo senza fine

Il mondo senza fine (Oblomov). Intitolato originariamente Le monde sans fin, questo libro arriva in Italia forte del record di vendite registrato in Francia lo scorso anno (con oltre 500.000 copie, è stato infatti il libro più venduto nel 2022). Scritto dall’ingegnere esperto di clima ed energia Jean-Marc Jancovici e disegnato dal fumettista Christopher Blain (autore noto per opere come Isaac il pirata, Gus, I segreti del Quai d’Orsay), il fumetto spiega i profondi cambiamenti climatici che il nostro pianeta sta vivendo, le conseguenze immediate e quello che potrebbe succedere in futuro. Qui ci sono un po’ di cose da sapere.
(acquista online)

Young Gods & Friends (Editoriale Cosmo). In un volume completo, una saga fantasy realizzata da Barry Windsor-Smith (Conan il barbaro, Mostri) fra la fine degli anni Novanta e l’inizio dei Duemila, che era ancora inedita in Italia. Pubblicata originariamente da Dark Horse Comics sulla rivista Storyteller – interamente realizzata dallo stesso Windsor-Smith, le storie di Young Gods furono un omaggio esplicito dell’autore al Thor e ai Nuovi Dei di Jack Kirby.
(acquista online)

Bacchus (NPE). Un libro mastodontico di oltre 1.000 pagine che ripropone la saga di Eddie Campbell (il disegnatore di From Hell) che ha per protagonista la personificazione dell’antico dio del vino e del divertimento della tradizione greco romana: Bacco. L’opera, pubblicata a puntate tra il 1987 e il 2001, è una rilettura in chiave satirica delle divinità dell’Olimpo, abbassate al livello degli esseri mortali.
(acquista online)

La mia vita in barca – Edizione integrale (Coconino Press). Con questo manga di oltre 300 pagine realizzato a puntate tra il 1997 e il 2001, Tadao Tsuge racconta di un uomo anziano e stanco alle prese con la quotidianità familiare e con un mondo esterno che ormai non lo interessa più. Dopo aver acquistato una barchetta, decide di passarci un po’ di tempo per pescare e scrivere in completa solitudine, abbandonandosi alla bellezza della natura e facendo un bilancio della propria esistenza. Qui trovate la nostra recensione.
(acquista online)

Blue Box 1 (Star Comics). Taiki Inomata, uno studente del terzo anno delle medie, fa parte della squadra di badminton della sua scuola ed è innamorato della giocatrice di basket Chinatsu Kano, una ragazza che si allena ogni mattina in palestra. Un giorno, per uno scherzo del destino, la ragazza si trasferisce a vivere a casa di Taiki, che comincerà ad allenarsi duramente per primeggiare nello sport e fare colpo su Chinatsu. Testi e disegni di Kouji Miura.
(acquista online)

Tre articoli da leggere per restare aggiornati
• Uno dei fenomeni più curiosi e assurdi degli ultimi dieci anni: il legame tra anime ed estrema destra.
Un anime da vedere ora.
• Claudio Villa, copertinista di Tex dal 1994, racconta quanto è difficile fare quello che sa fare meglio.

Incognito Omnibus (saldaPress). Un volume che raccoglie tutto il ciclo di Incognito, creato nel 2008 dallo sceneggiatore Ed Brubaker e dal disegnatore Sean Phillips. Definito dal nostro Marco Andreoletti «una rilettura degli eroi dell’epoca pulp dove tutto viaggia al limite dell’eccessivo», il racconto ha per protagonista un criminale pentito che si è consegnato alla giustizia e ha rinunciato a tutti i super poteri di cui godeva. Intrappolato in una vita mediocre, rimpiange i giorni in cui tutto per lui era possibile.
(acquista online)

Fehida (Minimum Fax). Un nuovo titolo di Cosmica, la collana di fumetti della casa editrice romana Minimum Fax (qui un po’ di cose da sapere). Liberamente ispirato a fatti reali, Fehida narra la storia di due giovani calabresi le cui vite vengono poco a poco sconvolte dalla ’ndrangheta. La sceneggiatura porta la firma di Tommaso Renzoni (già autore di film quali Margini e Gli idoli delle donne), mentre i disegni sono di Raffaele Sorrentino (Habitat).
(acquista online)

Il bestiario del crepuscolo (Panini Comics). L’illustratrice e designer Daria Schmitt firma un omaggio alla letteratura di H.P. Lovecraft, narrando di un parco popolato da strane creature che il custode, il laconico signor Providence, si ostina a voler proteggere. Il ritrovamento di uno strano libro che minaccia di scatenare oscure energie complicherà la situazione.
(acquista online)

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.