“Ultrasound”, di Conor Stechschulte

Cover Art è una rubrica di Fumettologica in cui selezioniamo copertine di fumetti da tutto il mondo. Curiose, particolari o che semplicemente ci hanno colpito.

Ultrasound Conor Stechschulte

Ultrasound
di Conor Stechschulte
Fantagraphics Books, 2022
(acquista online)

Il fumetto è un thriller fantascientifico che racconta, tra intrighi politici e segreti di stato, le vicissitudini di due ragazzi, Glen e Cyndi, che cercano di rimettere insieme i loro ricordi dopo essere stati cavie inconsapevoli di un esperimento di controllo mentale.

La copertina di Ultrasound è illustrata da Conor Stechschulte e il design è di Jacob Covey. Nella sua composizione ricrea l’angoscia vissuta dai personaggi. Il volto della ragazza, che a sua volta è composto da più volti impauriti, spaesati e sorpresi, anticipa una storia ricca di mistero. Fuori contesto, una casa nell’ombra sullo sfondo e uno strano aggeggio (che si scoprirà usato per manipolare la mente) in un box circolare nell’angolo in basso a sinistra aggiungono ulteriore mistero.

Pubblicato originariamente dalla casa editrice britannica Breakdown Press in albi con il titolo Generous Bosom, è stato successivamente raccolto da Fantagraphics Books con il titolo Ultrasound, usato anche per l’adattamento cinematografico di Rob Schroeder del 2021 con protagonisti Vincent Kartheiser e Chelsea Lopez.

Conor Stechschulte è un fumettista statunitense nato in Pennsylvania nel 1985 che risiede a Berwyn, Illinois. Ha una lunga attività nel campo dell’autoproduzione. Dei suoi fumetti in Italia è stato pubblicato I dilettanti (001 Edizioni, 2017). Ultrasound sarà tradotto da Coconino Press nel corso del 2023.

Leggi anche: 5 libri consigliati da Conor Stechschulte

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.