Tutto il Miracleman di Alan Moore in un volume solo

alan moore miracleman omnibus panini comics

Il ciclo di storie di Miracleman scritto da Alan Moore, tra i più importanti fumetti di supereroi di sempre, è raccolto da Panini Comics in un volume formato “omnibus” (ovvero un tomo di grandi dimensioni che raccoglie l’intera saga).

Il volume, un cartonato formato 18,3 X 27,7 cm per un totale di 808 pagine al costo di 84,00 euro, è distribuito in libreria dal 9 marzo 2023 e si può acquistare anche online qui.

L’edizione raccoglie l’intera saga scritta da Moore prima del suo abbandono. Nel dettaglio: Warrior (1982) #1/18, #20/21, Miracleman (1985) #1, #3, #6/16, Marvelman Special (1984) #1, A1 (1989) #1, All-New Miracleman Annual (2014) #1.

Miracleman – originariamente chiamato Marvelman – fu creato nel 1953 da Mick Anglo per la casa editrice Len Miller & Son, per poi essere rilanciato nel 1982 da Alan Moore con le case editrici Quality ed Eclipse e continuato per un periodo da Neil Gaiman. Dopo il fallimento della Eclipse e le vicissitudini legali (qui riassunte), i diritti del personaggio sono stati acquistati da Marvel Comics, che a partire da 2014 ha ripubblicato le storie esistenti di Moore e Gaiman, con l’intenzione di dare alle stampe anche i capitoli conclusivi inediti della saga e far entrare Miracleman nell’universo Marvel. Attualmente Marvel Comics sta pubblicando le storie scritte da Neil Gaiman, proponendo anche gli inediti.

L’omnibus di Miracleman, oltre tutte le storie degli anni Ottanta scritte da Alan Moore, propone in coda anche All-New Miracleman Annual, albo speciale pubblicato da Marvel Comics nel 2014, contenente storie scritte da Grant Morrison e Peter Millgan e illustrate da Joe Quesada e Mike Allred.

Leggi anche: I 9 momenti più importanti nella vita editoriale di Miracleman

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.