Spider-Man saluta il Dark Web

Il rilancio di " The Amazing Spider-Man" scritto da Zeb Wells, raccontato numero per numero da Andrea Fiamma.

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER PER THE AMAZING SPIDER-MAN 18

In Amazing Spider-Man 18 prosegue il crossover Dark Web, in cui sono coinvolti gli X-Men, Spider-Man e soprattutto Chasm, un nuovo letale antagonista dell’eroe.

Chasm è in realtà Ben Reilly, un clone di Peter Parker che ha perso la memoria del suo passato e vuole disperatamente recuperarla. Per farlo, ha però bisogno di rubare l’anima a Peter, e l’unico modo che ha trovato per riuscirci è collaborare con la Regina dei Goblin (a capo del Limbo, a sua volta clone di Jean Grey). Peter è finito nel Limbo e deve ora vedersela con i demoni che lo popolano.

Cosa succede nell’albo

Madelyne Pryor, la Regina dei Goblin, ha abbandonato i suoi piani di vendetta. Jean Grey le ha infatti concesso i proprio ricordi, soprattutto quelli relativi all’infanzia del figlio. Per lei ora la guerra iniziata insieme a Chasm non ha più senso d’esistere. Ma quest’ultimo non è ancora riuscito a far mangiare la mela a Peter per riavere i propri ricordi, come raccontato nello scorso episodio. Hallow’s Eve (l’alter ego di Janine, fidanzata di Ben potenziata dal demone S’ym) getta Madelyne da una torre e le ruba la falce, per poi donarla a Chasm, che diventa il Re dei Goblin.

Con l’aiuto di Rek-Rap, Spider-Man – insieme a Robbie Robertson e J. Jonah Jameson – riesce a fuggire dal Limbo, ma scopre che Chasm e la sua armata di demoni hanno invaso la Terra e meditano di prenderne il controllo. Una rediviva Madelyne, gli X-Men, Spider-Man e Rek-Rap si apprestano a combatterlo.

Appunti sparsi

L’albo si apre seguendo la scia di Dark Web: X-Men 3 – di Gerry Duggan (testi) e Rod Reis e Phil Noto (disegni) – in cui Jean Grey condivide con Madelyne i propri ricordi relativi al passato e al figlio Nathan. Come viene spiegato nell’albo, i ricordi non sono precisi ma più che altro sensazioni ed emozioni collegate a determinate persone, ma «come questi momenti di luce influenzeranno gli istinti oscuri di Madelyne è una storia per un altro giorno».

Nell’albo, la risoluzione del conflitto è abbastanza blanda e banale: Jean Grey concede i propri ricordi, sapendo che condividerli non significa privarsi degli stessi, cosa che invece, da quello che ci viene raccontato, accadrebbe nel caso di Spider-Man. Non è dato sapere perché non possa intervenire Jean Grey da mediatrice e permettere che Ben abbia accesso ai ricordi di Peter senza cancellarli dalla mente di quest’ultimo. Con questo albo di Amazing Spider-Man, il crossover Dark Web ci saluta. La conclusione la potete leggere nell’albo Dark Web: Dawn.

A me il crossover ha abbastanza divertito, ma più per le idee un po’ sceme contenute al suo interno (Rek-Rap mi fa simpatia ed è protagonista di alcune gag oneste) che per la trama in sé. Mi sembra che, dopo una premessa molto impegnata a giustificare sé stessa e a sistemare i pezzi sulla scacchiera, poi non li abbia mossi granché, limitandosi a cercare situazioni comiche e non a cercare un approfondimento nel personaggio di Chasm, che resta, per ora, un bel design senza ulteriore spessore rispetto a quello che già aveva Ben Reilly.

Leggi tutti gli articoli sul rilancio di Spider-Man

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.