Il weekend romantico di Spider-Man

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER PER THE AMAZING SPIDER-MAN 19

amazing spider-man 19 2023

Terminato il crossover Dark Web, in Amazing Spider-Man 19 torniamo alle atmosfere urbane a cui ci ha abituato Spider-Man. In quest’albo inizia un arco narrativo realizzato da due autori ospiti: Joe Kelly e Terry Dodson, che approfondiscono la sottotrama romantica della serie. Peter sta infatti frequentando Felicia Hardy, la Gatta Nera, ed è in crisi con Mary Jane, che attualmente sta con un uomo di nome Paul. 

Cosa succede nell’albo

Dopo un bacio e una promessa d’appuntamento, Felicia invita Peter a un fine settimana in un centro benessere, dove però i due incontrano anche Mary Jane e il compagno Paul. L’imbarazzo e i battibecchi tra i quattro vengono interrotti da uno scontro fra Coniglia Bianca e i Sinistri Sei, che si rivelano però essere non quelli veri ma degli scagnozzi della criminale.

amazing spider-man 19 2023

Invece di vendere la tecnologia dei supercattivi al mercato nero, Coniglia Bianca e il suo socio Mychal hanno costruito delle versioni “sicure” («praticamente una versione figa del paintball») della tecnologia di Shocker, Dottor Octopus, Mysterio e Avvoltoio. L’idea è quella di vendere queste versioni giocattolo dei costumi, e Coniglia ha scelto il centro termale per organizzare il lancio della start-up.

Mentre festeggiano, non senza qualche perplessità sollevata da Spider-Man, Mychal viene trovato morto, e la squadra dei finti Sinistri Sei disattiva i sistemi di sicurezza dei costumi per difendersi dall’aggressore misterioso.

Appunti sparsi

Questo arco narrativo inizia come una di quelle storie che si potrebbero definire erroneamente di cazzeggio, in cui non succede nulla, si fa un po’ di melina, si taglia l’aria, si prendono le misure per la prossima storia-evento. E invece proprio in quel non succedere nulla (che poi alla fine qualcosa succede) sta quel briciolo di realismo che rinvigorisce il protagonista.*

{*In questo genere di situazioni, quella che ricordo con più affetto è Guarda e piangi, storia del 2005 in cui Spider-Man partecipa a una serata di poker tra supereroi – e non succede nulla, nessun super criminale che interrompe la partita, nessun evento cosmico che li costringe a intervenire, giocano e basta. E poi Beer Run con Wolverine, disegnata da Massimiliano Frezzato, in cui un breve viaggio per andare a prendere delle birre diventa una zuffa con orde di ninja.}

amazing spider-man 19 2023

È giusto che ci vengano raccontate le avventure più fantasmagoriche – siamo qui apposta – ma mostrare una giornata di riposo, o comunque una vicenda in cui non per forza è in gioco il destino del mondo, smussa gli spigoli. Il fatto poi che questa storia sia realizzata da un team creativo ospite farebbe pensare al fill-in, cioè al riempitivo per dare tempo agli autori principali di realizzare gli albi successivi. È un termine quasi dispregiativo, e questo farebbe di voi delle brutte persone ma anche persone che hanno ragione, dato che lo ammette lo stesso editor della testata in apertura di numero. 

Questo weekend dalle tinte romantiche (soggetto perfetto per le matite morbide di Terry Dodson) sembra andare in quella direzione disimpegnata che comunque è il tratto stilistico più forte di Kelly. Lo sceneggiatore, che fa parte del gruppo Man of Action Entertainment (responsabile della creazione di Ben 10), ha scritto lunghe gestioni con i personaggi di Spider-Man e Superman caratterizzate da uno stile solare.

Mi sono accorto solo ora, perché per la prima volta compare in un numero di pagine cospicue (e forse anche per come lo disegna Dodson) che Paul, il compagno di Mary Jane, è la copia sputata di Furio Zòccano, e questo di certo non aiuta a empatizzare con il personaggio.

Durante la sua entrata in scena, il finto Dottor Octopus esclama «Kill the waaabbit!» («ammazza il coniglio»), una citazione al tormentone di Taddeo, il cacciatore arcinemico di Bugs Bunny. Coniglio Bianco le risponde con quelle che, secondo lei, sono «altre citazioni fuori moda»: «Bazinga», l’esclamazione di Sheldon Cooper – il nerd protagonista della serie tv Big Bang Theory – «le prime puntate dei Simpson» e Yakov Smirnoff, comico ucraino emigrato negli Stati Uniti d’America negli anni Settanta e diventato molto famoso negli anni Ottanta per il suo repertorio di battute in cui confrontava i paesi comunisti con l’America reaganiana (repertorio che gli si è evaporato in mano con il crollo dell’Unione Sovietica).

Amazing Spider-Man 19 è uno degli albi coinvolti nell’iniziativa delle variant mash-up disneyane, realizzate per i 100 anni della Walt Disney Company da autori nostrani. In questo caso, Giada Perissinotto e Chiara Di Francia (Arancia Studios) hanno reinterpretato la copertina di Fantastic Four 1 del novembre 1961, realizzata da Jack Kirby. Al posto di Reed Richards, Sue Storm, Johnny Storm e Ben Grimm ci sono, rispettivamente, Topolino, Minni, Pippo e Paperino.

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.