ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

La scorsa settimana negli Stati Uniti Marvel Comics ha pubblicato il numero 15 di Black Panther, con cui si è concluso il ciclo di storie del personaggio sceneggiato da John Ridley, premio Oscar nel 2014 per 12 anni schiavo. Un albo – disegnato da Germán Peralta – che segna grossi cambiamenti per T’Challa.
Alla fine del numero 14, infatti, Black Panther era stato esiliato dal Wakanda, perdendo il trono della sua nazione, in seguito alle macchinazioni di Jhai, un suo amico di infanzia diventato avversario, che ha portato Atlantidei e Avengers a seminare il caos per la nazione, facendo ricadere le colpe sul suo re.
Nell’albo appena uscito, T’Challa si ritrova faccia a faccia con Jhai, ma lo scontro è evitato da quest’ultimo, che gli chiede di riprendere il comando della nazione: «Qualunque errore tu abbia commesso, è stato per il bene del Wakanda. Ma l’unico errore da cui il Wakanda non si riprenderà mai è quello di non avere il nostro re. Questa è la verità, T’Challa. Per il bene della nostra nazione, mi impegno a restituirti il posto che ti spetta sul trono del Wakanda».
A quel punto, però, Black Panther riflette su come abbia ricevuto e perso il trono del Wakanda orma diverse volte, nella sua vita. Forse potrebbe riprendersi il trono con l’aiuto di Jhai, ma non ha intenzione di farlo: «Per la prima volta nella mia vita, ho la forza di andarmene. Il trono non è mio, Jhai. Non posso reclamarlo. Non lo merito. E non sarò più re, mai più».
Alla fine di Black Panther 15, quindi, T’Challa lascia definitivamente il Wakanda nelle mani di sua madre Ramonda e di sua sorella Shuri, diretto verso una destinazione sconosciuta. Il futuro lo si scoprirà a partire da giugno, quando Marvel Comics rilancerà Black Panther con una nuova serie regolare sceneggiata da Eve L. Ewing (Monica Rambeau: Photon) e disegnata da Chris Allen (Miles Morales: Spider-Man).
Per l’occasione, Black Panther indosserà anche un nuovo costume, il cui design è stato realizzato dallo stesso Chris Allen (e che potete vedere qui).
Leggi anche:
- Il senso delle morti dei supereroi
- Il ciclo di Daredevil di Chip Zdarsky e Marco Checchetto sta per concludersi
- Hulk ritorna a essere incredibile
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.