
Demon Slayer, il popolare manga di Koyoharu Gotouge, giunge a conclusione con la pubblicazione del volume 23, che Star Comics distribuirà in Italia il 12 aprile 2023.
Per celebrare la fine del manga, un bestseller da milioni di copie vendute in tutto il mondo e che in Italia ha raggiunto il primo posto nella classifica dei libri più venduti, l’editore ha previsto la pubblicazione del volume conclusivo in tre differenti edizioni:
- Regular, ovvero l’edizione normale, che si può già acquistare online qui.
- Variant Cover Edition, che presenta una copertina alternativa con effetti speciali e che comprende in allegato un mini shikishi, cioè un particolare cartoncino illustrato. Questa edizione si può già acquistare online qui.
- Limited Edition, un cofanetto ispirato alla cassa al cui interno il protagonista del manga porta la sorella Nezuko, progettato per raccogliere tutti i volumi della serie e che comprende il volume 23 in edizione regular e variant cover edition. Al suo interno sarà inoltre presente un diorama componibile raffigurante Nezuko. Questo cofanetto si può già acquistare online qui.
Per accompagnare la conclusione di Demon Slayer, Star Comics ha inoltre organizzato diverse attività. A Milano dal 27 marzo al 23 aprile, per le strade della città circolerà un tram decorato con le immagini dei protagonisti del manga. Il mezzo sarà in servizio a giorni alterni presso le principali linee tranviarie che attraversano il centro, e anche la pensilina di via Torino/via Palla sarà decorata a tema.
Inoltre, nel mese di aprile, 15 librerie da Milano – come la Mondadori Duomo – a Marcianise passando per Lugano dedicheranno spazi espositivi a Demon Slayer. Le celebrazioni proseguiranno fino alla fine del mese con dei talk organizzati presso alcune di queste librerie, che vedranno coinvolti, assieme agli editor di Star Comics, opinion leaders, influencer e altri ospiti, e si concluderanno a Comicon Napoli (28 aprile – 1 maggio) dove Star Comics dedicherà all’opera di Koyoharu Gotouge un intero stand e svariate attività.
Leggi anche: Capire il motivo del successo di “Demon Slayer” è impossibile, probabilmente
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.