“Dilbert” torna a essere pubblicata su un sito della destra americana

dilbert reborn

Scott Adams ha ripreso a pubblicare online la striscia Dilbert, dopo che lo scorso febbraio centinaia di quotidiani avevano deciso di non pubblicarla più in seguito ad alcune sue dichiarazioni razziste, come abbiamo raccontato qui.

Sul sito ufficiale dell’autore, è infatti ora disponibile un link alla pagina della nuova Dilbert Reborn. Cliccandoci sopra, si accede alle opzioni di pagamento per poter leggere la striscia tramite il portale di crowdfunding Locals, che ospita soprattutto contenuti politici conservatori e destrorsi.

Dilbert è una delle più note strisce a fumetti al mondo. Creata nel 1989, racconta la vita d’ufficio di Dilbert e dei suoi colleghi ironizzando, in maniera spesso cinica, sui vari aspetti lavorativi e relazionali. Nel suo periodo di massimo successo, tra la fine degli anni Novanta e i primi Duemila, veniva pubblicata su oltre duemila giornali.

Dilbert Reborn è essenzialmente una continuazione della striscia precedente, con qualche occasionale riferimento all’attualità: di recente per esempio il personaggio di Dogbert aveva assunto il ruolo di amministratore delegato di Twitter, ruolo in cui è ancora impegnato. Senza poi dimenticare gli accenni alla campagna elettorale di Donald Trump.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.