Le novità, tra film e serie tv, che saranno rese disponibili in streaming su Disney+ a marzo 2023.

The Mandalorian: terza stagione – serie tv – dall’1 marzo
Continuano i viaggi del Mandaloriano nella galassia di Star Wars. Un tempo cacciatore di taglie solitario, Din Djarin si è ora riunito a Grogu. Nel frattempo, la Nuova Repubblica lotta per garantire alla galassia un futuro migliore.
Abbott Elementary: seconda stagione – serie tv – dall’1 marzo
Seconda stagione della serie tv comedy che segue un gruppo di insegnanti dediti e appassionati – e una preside un po’ fuori dalle righe – alle prese con il sistema scolastico pubblico di Filadelfia.
Sei tu, Michael? – documentario – dal 3 marzo
Nel 1999, Michael Matthews diventò il più giovane britannico a scalare l’Everest. Ma tre ore dopo aver raggiunto la vetta scomparve e non fu mai ritrovato. Suo fratello, l’imprenditore e radiocronista Spencer Matthews, che all’epoca aveva dieci anni, ha sempre faticato ad accettare la sua morte. Oltre vent’anni dopo, Spencer riceve la foto di un corpo rinvenuto sulla montagna, che potrebbe essere di Michael. Spencer si reca quindi in Nepal e fa perlustrare la “Death Zone” dell’Everest per cercare di ritrovare il fratello.
Bear Grylls Celebrity Edition: la sfida – reality show – dall’8 marzo
Bear Grylls alza l’asticella insegnando ai suoi ospiti più famosi abilità essenziali di sopravvivenza che dovranno padroneggiare e poi dimostrare di saper usare in una situazione di forte stress.
Lo strangolatore di Boston – film tv – dal 17 marzo
Il film ha per protagonista Keira Knightley nei panni di Loretta McLaughlin, una reporter del quotidiano Record-American, che è passata alla storia per aver trovato una correlazione tra gli omicidi dello Strangolatore di Boston. Mentre l’assassino miete sempre più vittime, Loretta continua le sue indagini insieme alla collega e confidente Jean Cole (Carrie Coon), ma il duo si trova ostacolato dal dilagante sessismo dell’epoca.
Up Here: prima stagione – serie tv – dal 24 marzo
Una commedia romantica musicale ambientata a New York nel 1999, che ruota attorno a una coppia di fidanzati alle prese con le paure e le ossessioni tipiche della loro generazione. Nel cast figurano Carlos Valdes, Sophia Hammons, Andrea Burns, Mae Whitman e Katie Finneran.
Kindred: prima stagione – serie tv – dal 29 marzo
Tratta dall’omonimo romanzo di Octavia E. Butler, la serie è incentrata su Dana James, aspirante scrittrice che si è trasferita a Los Angeles per costruire il suo futuro. Prima di potersi ambientare nella sua nuova casa, viene però trascinata in avanti e all’indietro nel tempo, ritrovandosi in una piantagione del Diciannovesimo secolo, un luogo legato a doppio filo alla storia della sua famiglia. Dana si trova così al centro di una storia d’amore interrazziale che attraversa il passato e il presente.
Ritrovarsi in Rye Lane – film tv – dal 31 marzo
Raine Allen-Miller dirige una commedia romantica interpretata da David Jonsson (Industry, Deep State) e Vivian Oparah (Class, The Rebel), nei panni di Dom e Yas, due ventenni entrambi reduci da brutte rotture, che entrano in sintonia nel corso di una giornata movimentata nel sud di Londra, aiutandosi a vicenda ad affrontare i loro terribili ex e a ritrovare la fiducia nel romanticismo.
Leggi anche:
- 20 serie animate da non perdere nel 2023
- I film Marvel tornano a essere distribuiti in Cina
- Le date dei film Disney, Marvel, Pixar e di Star Wars da qui al 2028
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.