
Il 28 marzo, all’età di 81 anni, è morto il disegnatore argentino Ernesto García Seijas, collaboratore di sceneggiatori come Héctor G. Oesterheld e Robin Wood e negli ultimi decenni autore di alcune storie di Tex per Sergio Bonelli Editore.
Nato nel 1941, Ernesto García Seijas esordì nel mondo del fumetto già a 17 anni, sulle riviste Tótem e Bucaneros. Tra gli anni Sessanta e Settanta collaborò a lungo con Oesterheld, su storiche testate argentine come Frontera, Hora Cero e Misterix, realizzando in particolare le serie Tom de la pradera e León Loco.
Negli anni successivi lavorò invece a serie come Helena (creata da Robin Wood), Skorpio e Mandy Riley (entrambe su sceneggiatura di Ray Collins), L’uomo Di Richmond (testi di Andrea Mantelli), Josh Logan (testi di Alfredo Grassi), Gli avventurieri (testi di Carlos Albiac) e Kevin (di nuovo con Robin Wood). Molte di queste storie arrivarono successivamente in Italia sui settimanali Skorpio e Lanciostory di Eura Editoriale.
Dopo aver collaborato con alcuni quotidiani argentini, all’inizio del nuovo millennio Ernesto García Seijas iniziò a lavorare per l’italiana Sergio Bonelli Editore, disegnando alcune storie di Julia (a partire dal numero 80 della serie, sceneggiato da Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza) e soprattutto di Tex, personaggio a cui aveva legato il suo nome in questi ultimi anni, illustrando anche il Texone del 2011 (Le iene di Lamont, sceneggiato da Claudio Nizzi).

Leggi anche:
- Bonelli: i fumetti in uscita questa settimana
- Intervista a Claudio Villa, ospite d’onore di Lucca Collezionando 2023
- È morto Luigi Piccatto, storico disegnatore di Dylan Dog
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.