
È disponibile il numero 125 di Fumetto, la rivista dell’ANAFI, la più longeva associazione di collezionisti di fumetto italiana. La rivista è riservata ai soci dell’associazione, alla quale si può aderire attraverso il sito dedicato.
Il numero è dedicato a Onofrio Bramante. Sua la copertina con Carabina Slim; fra gli articoli che parlano della sua opera, il primo è stato scritto in gran parte da Luca Boschi, scomparso nel 2022, e si tratta di uno degli ultimi suoi scritti. Gli altri articoli sono di Silvio Costa (Carabina Slim), Alberto Becattini (Bramante disneyano), Gigi Marcianò (Falco Bianco) e Nicola Pesce (Bramante in Francia).
Becattini scrive un approfondimento su Fred Kida, fumettista nippo-americano, accompagnato da una dettagliata fumettografia e una breve storia a fumetti (La Piovra Bianca). Tiziano Agnelli indaga sull’origine del nome Tiger Jack, il pard indiano di Tex, mentre Leonardo Landi scrive sugli aspetti meno noti del lavoro dello sceneggiatore argentino Oesterheld e Simone Rastelli ci offre una panoramica delle storie di Tintin.
Alessandro Bottero celebra i 60 anni degli Avengers, Claudio Dell’Orso ripercorre la carriera di Stelio Fenzo, mentre Nicola Ruffo intervista Giuseppe Poldiallai, storico fiduciario ANAF e Anafi a Verona e dintorni. A seguire, anche una breve storia inedita di Capitan Miki disegnata da Lele Vianello. Per concludere, un’intervista a Luca Mencaroni sull’accordo stipulato fra Anafi e Catawiki per l’utilizzo convenzionato della nota piattaforma olandese da parte dei soci Anafi.
Di seguito un’estratto del numero, con copertina, sommario e alcune pagine interne.





Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.