News Esce l’edizione italiana del manga “Initial D”

Esce l’edizione italiana del manga “Initial D”

initial d j-pop manga Shuichi Shigeno
La copertina del primo volume di “Initial D” pubblicato da J-Pop

Questo mese, la casa editrice J-Pop pubblica il primo volume di Initial-D, manga cult di Shuichi Shigeno incentrato sulle corse automobilistiche. Il volume, la cui uscita in libreria e fumetteria è prevista per il 28 marzo, è già disponibile all’acquisto online (mentre qui invece è possibile prenotare il secondo numero, che sarà disponibile da fine aprile).

Si tratta della prima edizione italiana del manga, pubblicato in Giappone da Kodansha tra il 1995 e il 2013. L’edizione J-Pop di Initial D sarà basata sulla shinsōban giapponese, ovvero la più recente e aggiornata, pubblicata tra il 2020 e il 2021. Composta da 24 volumi, presenterà anche contenuti esclusivi e pagine a colori e sarà distribuita in libreria con cadenza bimestrale.

L’edizione di Initial D di J-Pop è curata dallo youtuber e influencer Dario Moccia, esperto di cultura giapponese e autore dei fumetti We are the Champions (Rizzoli Lizard, 2016) e Big in Japan (Rizzoli Lizard, 2018) insieme a Tuono Pettinato.

Di seguito la sinossi di Initial D:

Sulle strade del monte Akina, nella prefettura di Gunma, si dice che si aggiri il fantasma di uno street racer imbattibile che, a bordo della sua Toyota Sprinter Trueno AE86, sfreccia tra le strade di montagna all’alba di ogni giorno.

Takumi Fujiwara, liceale svogliato e dall’aria sempre sonnolenta, vive con suo padre nella città di S, proprio ai piedi del monte Akina, aiutandolo a gestire il suo negozio di tofu. La sua vita scorre tranquilla, tra giorni di scuola sempre uguali e il lavoro part-time dal benzinaio.

Solo l’amicizia con Itsuki Takeuchi, suo compagno di classe e collega, riesce a svegliarlo dal torpore quotidiano quando quest’ultimo lo coinvolge nella sua passione per lo street racing e le auto, portandolo a scoprire la vita notturna dei piloti e delle gare di auto che animano le strade del monte Akina. Se inizialmente neanche questo mondo riesce a infiammare il placido animo del ragazzo, presto tutti scopriranno che il Fantasma di Akina è più che realtà e che il mondo dello street racing giapponese non sarà mai più lo stesso.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.

Ads Blocker Rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Il nostro sito è gratuito e il lavoro di tutta la redazione è supportato dalla pubblicità. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.

Powered By
Exit mobile version