
Il mese prossimo l’azienda tecnologica Kakao chiuderà la filiale sudcoreana di Tapas Entertainment, la società che si occupa della gestione di Tapas, la popolare piattaforma digitale di webcomic con sede a Los Angeles, negli Stati Uniti.
Secondo quanto riporta TechCrunch, Kakao ha dichiarato che la chiusura della filiale sudcoreana di Tapas Entertainment fa parte di una ristrutturazione interna e che l’azienda vuole concentrarsi sugli uffici nordamericani e su altre sedi internazionali. Kakao ha inoltre spiegato che l’operazione è anche una risposta all’attuale recessione economica globale.
La chiusura avrà inoltre come diretta conseguenza il licenziamento di diversi dipendenti, anche se l’azienda non ha specificato quanti. Attualmente è stato stimato che la filiale sudcoreana di Tapas Enternatinment abbia circa 20 dipendenti.
La sede americana di Kakao si farà quindi direttamente carico delle funzioni gestite dalla quella coreana di Tapas. In una dichiarazione a TechCrunch, Kakao ha aggiunto che la decisione non è correlata al fallimento della Silicon Valley Bank la scorsa settimana, nonostante il fatto che Tapas Entertainment sia un depositante della banca. L’azienda si starebbe comunque preparando a far fronte alle possibili ricadute del crollo della Silicon Valley Bank, con un piano che prevede la diversificazione delle attività in diverse banche e conti. Il portavoce ha spiegato che grazie alle contromisure del governo americano non dovrebbero esserci effetti sull’azienda.
Secondo persone informate dei fatti contattate da The Beat, l’ufficio sudcoreano era principalmente un ufficio di produzione, e poiché Tapas è originariamente una società statunitense, questa chiusura non rappresenterebbe una grande riduzione dei contenuti della piattaforma. La sede di Los Angeles, insomma, potrebbe portare avanti il lavoro senza problemi.
Come riporta The Beat, però, la chiusura della filiale sudcoreana di Tapas segue una serie di licenziamenti avvenuti lo scorso mese negli uffici americani di Tapas, che hanno coinvolto diversi dipartimenti compresi quelli di Radish, piattaforma digitale di fan fiction e romanzi. Nel 2021 Kakao aveva acquistato Radish assieme a Tapas e Wuxiaworld, una piattaforma asiatica di racconti fantasy, per un totale di circa un milione di dollari. Aveva poi fuso le tre società per dar vita a Tapas Entertainment, un’unica grande divisione aziendale per lo sviluppo di narrazioni.
All’inizio di quest’anno Kakao Entertainment aveva concluso un’imponente raccolta fondi di circa 966 milioni di dollari provenienti dal Fondo per gli investimenti pubblici dell’Arabia Saudita e dal fondo sovrano GIC di Singapore. La società aveva dichiarato che utilizzerà il finanziamento per un’ulteriore espansione internazionale. Kakao è infatti un’azienda sudcoreana che opera su molti fronti, come quello di rappresentanza di musicisti di K-Pop o come le app di messaggistica e diversi altri servizi online. Inoltre è proprietaria di Kakao Webtoon, uno dei più popolari servizi di webtoon sudcoreani in diretta concorrenza con Naver Webtoon, la piattaforma di un altro gigante tecnologico sudcoreano come Naver.
Leggi anche: Un webtoon assurdo e disturbante da 40 milioni di visualizzazioni
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.