
La casa editrice americana Dynamite Comics ha annunciato un nuovo fumetto di Mirka Andolfo – l’autrice di Sweet Paprika e Mercy – che sarà dedicato a Bettie Page, la storica pinup americana degli anni Cinquanta. A sceneggiare la serie, insieme ad Andolfo, ci sarà Luca Blengino (Topolino), mentre i disegni saranno di Elisa Ferrari (autrice che in passato ha collaborato con case editrici italiane ed estere come DeAgostini, Aspen Comics e Dargaud).
Bettie Page – che esordirà negli Stati Uniti a giugno – vedrà la protagonista viaggiare in Italia. «Il nostro obiettivo è quello di raccontare una storia intensa con un personaggio intenso e un’ambientazione intensa ma realistica» ha affermato Mirka Andolfo. Il primo numero della serie sarà presentato con 5 diverse copertine, realizzate da Joseph Michael Linsner, Junggeun Yoon, Rebeca Puebla, Lesley “Leirix” Li e dalla stessa Mirka Andolfo.
Di seguito, la sinossi della casa editrice:
È La dolce vita per Bettie! La sua ultima avventura inizia quando viene scritturata come protagonista di un film che si gira nella storica e splendida Roma. Si tratta di una scappatella alla Bettie Page, così alcuni loschi figuri tentano di rapirla prima ancora che abbia la possibilità di godersi i panorami, i suoni, gli odori e i sapori dell’Italia! Si scopre che si tratta di un caso di scambio di identità. Si dà il caso che Miss Page sia quasi identica al loro bersaglio. Riuscirà l’angelo nero a negoziare – o a divincolarsi – per uscire da questa situazione? Nel frattempo, imparerà anche a conoscere meglio la sua misteriosa sosia.
Mirka Andolfo è tra le fumettiste italiane più di successo degli ultimi anni. Autrice di opere come Sacro/Profano, ControNatura, Mercy e Sweet Paprika, è anche tra i fumettisti italiani contemporanei più noti all’estero: le sue opere sono state infatti tradotte in più paesi, e lavora contemporaneamente per gli Stati Uniti, la Francia e l’Italia. È stata inoltre finora l’unica fumettista italiana ad avere vinto il prestigioso premio statunitense Harvey Awards per un’opera di sua creazione e realizzazione, per Sweet Paprika.
Le sue produzioni personali spaziano tra i generi, dalla commedia all’horror, ma sono tutte contraddistinte da un’inclinazione al fantasy e dall’incursione nell’erotismo e spesso presentano personaggi antropomorfi. Tra i temi affrontati nelle sue storie ricorrono quelli della diversità, dei rapporti interpersonali e delle relazione d’amore.
Tra i riconoscimenti che ha ricevuto in carriera ci sono il “Premio Micheluzzi per il migliore Disegno” (Napoli Comicon, 2015) e il “Premio wow: eccellenza italiana nel mondo” (Etna Comics, 2020).
Leggi anche:
- Perché dirlo con i balloon?
- Il weekend romantico di Spider-Man
- Personaggi e storie di Milano disegnati per Bricòla 2023
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.