Le mostre di Lucca Collezionando 2023

lucca collezionando 2023

Nel fine settimana del 25 e 26 marzo, presso il Polo Fiere di Lucca, si terrà l’edizione 2023 di Lucca Collezionando, la manifestazione “sorella” di Lucca Comics & Games che va ad animare anche in primavera il capoluogo toscano con eventi legati al fumetto e al mondo dell’entertainment, con uno sguardo al collezionismo vintage e pop degli anni Settanta, Ottanta e Novanta.

Tra le altre cose, Lucca Collezionando 2023 proporrà una ricca offerta di mostre dedicate al fumetto, ma non solo.

I fumettisti Alfonso Font e Claudio Villa, ospiti d’onore di Collezionando 2023, saranno protagonisti della mostra I 75 anni di Tex con Alfonso Font e Claudio Villa, in cui si potranno vedere in anteprima alcune tavole delle loro storie in pubblicazione la prossima estate.

Oltre alla mostra per i 75 anni di Tex, ce ne sarà una dedicata al mondo dei Masters of the Universe, con centinaia di pezzi originali dei giocattoli, tra action figure, playset e veicoli, che vedrà tra gli ospiti Emiliano Santalucia, illustratore e designer protagonista della creazione dei mondi in cui agiscono i Masters, e Giuliano Piccininno, uno dei principali disegnatori italiani delle creature di Eternia.

Un allestimento celebrerà i 40 anni di Ken il Guerriero, mitico personaggio di manga e serie animate, creato nel 1983 dai pennelli di Tetsuo Hara e dalla penna di Buronson (pseudonimo di Yoshiyuki Okamura). Un’installazione festeggerà invece i 25 anni del videogioco Half-Life, mentre nella sala giochi realizzata nell’area lounge saranno a disposizione anche postazioni per tornare a cimentarsi con quella avventura.

Prosegue poi il percorso dedicato alla satira, avviato la scorsa edizione con la mostra dedicata ad Andy Capp: quest’anno si celebra l’arte di Massimo Cavezzali, con una mostra dal titolo Datemi una leva che mi levo dai coglioni. Cavezzali è un disegnatore e vignettista di grande fama che ha popolato con i suoi personaggi riviste e quotidiani di tutta Italia, per alcuni tra i principali editori.

In collaborazione con il Museo del Figurino Storico di Calenzano, sarà allestita un’esposizione dei veri progenitori degli action figure e delle miniature contemporanee, pezzi originali dal secondo secolo d.C. a oggi. Si arricchisce infine la partnership tra Lucca Crea e il gruppo imprenditoriale lucchese Giannecchini con un’esposizione dei calendari d’arte degli ultimi tre anni, realizzati da artisti emergenti e che quest’anno hanno visto il coinvolgimento dei vincitori del Project Contest di Lucca Comics & Games degli ultimi anni, concorso realizzato in collaborazione con Edizioni BD.

Per celebrare i quarant’anni dell’Incantevole Creamy, grazie ad Anime Import i collezionisti troveranno – in edizione limitata – il 3D di PinoPino, l’alieno della Stella Piumata che dà i poteri magici alla bimba Yu. Un oggetto prezioso dedicato agli amanti dell’anime, realizzato appositamente per festeggiare il compleanno di Creamy.

Maggiori informazioni al sito internet dell’evento.

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.