
L’attesa (Bao Publishing). La fumettista coreana Keum Suk Gendry-Kim (autrice di opere come Le malerbe e Jun) racconta la storia vera di sua madre e di sua zia, che dopo essersi separate alla fine della Seconda guerra mondiale in seguito alla divisione della Corea, dovettero aspettare trent’anni prima di ricongiungersi.
(acquista online)
Scollatura profonda (Coconino Press). Il fumettista statunitense Conor Stechschulte, di cui in Italia era già stato pubblicato I dilettanti nel 2017, torna sugli scaffali delle librerie con un thriller fantascientifico che racconta, tra intrighi politici e segreti di stato, le vicissitudini di due ragazzi, Glen e Cyndi, che cercano di rimettere insieme i loro ricordi dopo essere stati cavie inconsapevoli di un esperimento di controllo mentale. Qui potete farvi un’idea dell’opera dando un’occhiata alla copertina dell’edizione originale.
(acquista online)
To-Y 5 (saldaPress). Si conclude con questo volume il manga di Atsushi Kamijo pubblicato originariamente tra il 1985 e il 1987, che racconta le vicende di una band punk rock alla ricerca del successo. Ora per il protagonista è arrivato il momento di riconciliarsi con se stesso e ritrovare l’affetto delle persone a cui vuole bene.
(acquista online)
Tom Strong 1 (Panini Comics). Un volume di oltre 300 pagine che inizia la riproposta di tutte le storie di Tom Strong, il personaggio creato a fine anni Novanta da Alan Moore (ai testi) e Chris Sprouse (ai disegni). Un eroe dotato di super-forza e di un’intelligenza superiore alla media, frutto di un esperimento scientifico dei suoi genitori, le cui avventure sono un omaggio alla Golden Age degli eroi pulp.
(acquista online)
Tre articoli da leggere per restare aggiornati
• Qual è il vero nome di Kang e con chi è imparentato? Abbiamo qualche idea.
• Il senso delle morti dei supereroi.
• Allacciate le cinture, arriva in Italia un manga cult finora inedito.
I Figli di El Topo 3 (Panini Comics). Terzo e ultimo volume del sequel a fumetti di El Topo, il film cult girato da Alejandro Jodorowsky nel 1970. È scritto dallo stesso Jodorowsky e disegnato dal fumettista messicano José Ladrönn (Gli Inumani, Elephantman). I due avevano già lavorato assieme su L’Incal Finale.
(acquista online)
Prima del buio (Shockdom). Giovanni De Martino e Helen Berti sono gli autori di un thriller che vede il protagonista uccidere un suo amico per vendicarsi della morte della propria fidanzata e in seguito sprofondare in una spirale di violenza e paranoia. Qui c’è la nostra anteprima.
(acquista online)
Garth Ennis presenta: Battle Action (Editoriale Cosmo). Un’antologia di storie a tema bellico scritte da Garth Ennis e disegnate da Kevin O’Neill, John Higgins e molti altri. Tra i protagonisti figurano il pilota di caccia Johnny Red intento a combattere contro gli Skreamer degli Stuka sul fronte russo, il veterano TheSarge mentre affronta l’inferno della brutale campagna d’Italia, il trafficante Crazy Keller che tenta di salvarsi la pelle mentre la Seconda guerra mondiale giunge alla sua sanguinosa conclusione e tanti altri bizzarri personaggi.
(acquista online)
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche: Esce l’edizione italiana del manga “Initial D”
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.