La casa editrice saldaPress ha annunciato i fumetti che pubblicherà in fumetteria, libreria ed edicola a marzo 2023.

BUFFY – L’AMMAZZAVAMPIRI 10 – Il passato ritorna
di Mirka Andolfo, Jeremy Lambert, Joss Whedon
Formato: 168 x 256 mm, C., 168 pp., col.
Data di uscita: 24/03/2023
Contiene: Buffy The Vampire Slayer 25th Anniversary Special + Giles: Tea Time + Buffy ’97
Prezzo: 22,00 € (acquista online)
Nel corso della sua lunga carriera di ammazzavampiri, Buffy si è ritrovata in situazioni assurde e terrificanti. Ma niente avrebbe potuto prepararla a ciò che l’attende ora: rimanere intrappolata… in una rivista per teenager degli anni Novanta! Ma, ovviamente, non si tratta di una rivista qualunque: è tutto parte del piano oscuro ordito da un demone che si nutre delle insicurezze dei ragazzi. Non solo: in seguito, la Cacciatrice si ritroverà sperduta nel Multiverso e senza la Scooby Gang ad aiutarla. Come riuscirà a tornare alla sua realtà? Il passato ritorna – decimo volume della nuova serie a fumetti di Buffy – L’ammazzavampiri – è un volume contenente tre storie speciali e autoconclusive (una delle quali scritta dalla superstar del fumetto Mirka Andolfo) che arricchisce l’affresco narrativo del reboot a fumetti, in occasione dei 25 anni dalla prima messa in onda della serie tv. Un’entusiasmante serie a fumetti che reinventa per una nuova generazione di fan e lettori una delle più grandi icone pop degli ultimi decenni.

WONTON SOUP 1
di James Stokoe
Formato: 140 x 210 mm, B. con sovracoperta., 200 pp., B/N
Data di uscita: 10/03/2023
Contiene: Wonton Soup #1
Prezzo: 11,90 € (acquista online)
Johnny Boyo avrebbe potuto avere tutto. Donne. Denaro. Successo. Essendo uno degli chef più apprezzati della galassia, le sue capacità culinarie avrebbero potuto fare di lui una star. Ma un giorno ha deciso di gettare alle ortiche il suo sogno e di diventare un camionista spaziale. Perché? Nessuno lo sa, nemmeno la ragazza che Johnny ha lasciato prima di intraprendere il suo nuovo lavoro. Ma, proprio quando pensava che la cucina fosse ormai un lontano ricordo, un ologramma della resistenza appare nella ciotola di wonton al pollo di Johnny, chiedendo il suo aiuto e obbligandolo a riprendere in mano la padella e accendere i fornelli… ma a che serve un cucchiaio da dessert contro l’attacco di spietati ninja spaziali? Wonton Soup è una delle prime opere di James Stokoe, che racconta una storia divertente e sopra le righe, e lo fa col suo inconfondibile stile indie già apprezzato dal pubblico in opere come Godzilla – La guerra dei 50 anni e Sullivan’s Sluggers. Una folle space opera con un occhio rivolto alla narrazione manga, che si muove con grande originalità tra camion intergalattici e cucina gourmet!

GODZILLA 29
di AA.VV.
Formato: 168 x 256 mm, S., 48 pp., col.
Data di uscita: 17/03/2023
Contiene: Godzilla Kingdom of Monsters #7-8
Prezzo: 4,50 € (acquista online)
Il mondo intero sta per cadere a pezzi! Se persino Mechagodzilla si è rivelato un clamoroso buco nell’acqua, cosa potrà fermare l’incessante avanzata dei kaiju e l’ondata di distruzione che li segue?

THE WALKING DEAD COLOR EDITION 25
di Robert Kirkman, Charlie Adlard, Dave McCaig, David Finch
Formato: 160 x 210 mm, B., 64 pp., col.
Data di uscita: 17/03/2023
Contiene: The Walking Dead Deluxe #49-50
Prezzo: 4,90 € (acquista online)
Nel numero #25 della nuova, eccezionale e inedita versione a colori del capolavoro di Robert Kirkman, inizia il nono arco narrativo della serie. In fuga dal carcere e dalla tragedia vissuta, Rick e Carl devono ricominciare una nuova vita e, se possibile, ricongiungersi con i sopravvissuti. The Walking Dead Color Edition ripropone l’epopea di Rick Grimes in una nuova, eccezionale e inedita versione a colori. Due episodi originali per ognuna delle uscite mensili ricolorati da Dave McCaig. Oltre alla storia a fumetti, un’ampia parte redazionale in cui Robert Kirkman ci porta dietro le quinte della sua creatura editoriale per raccontarci aneddoti e curiosità per la prima volta rivelati al pubblico. Una straordinaria occasione per immergersi nella serie a fumetti più popolare degli ultimi vent’anni per chi ancora non l’ha letta, e per vederla con occhi nuovi per chi l’ha già amata e… divorata.

THE WALKING DEAD COLOR EDITION V.O. 8 – Slipcase “David Finch”
di Robert Kirkman, Charlie Adlard, Dave McCaig, David Finch
Formato: 168 x 256 mm, S., col.
Data di uscita: 17/03/2023
Contiene: The Walking Dead Deluxe #43-48
Prezzo: 21,00 €
The Walking Dead Color Edition V.O. – Slipcase “David Finch” vol. 8 ripropone (in albi spillati di 32 pp. – uno per singolo episodio, come nell’edizione originale USA – contenuti in un elegante slipcase) l’epopea di Rick Grimes in una nuova, eccezionale e inedita versione colorata da Dave McCaig e con copertine di David Finch. Oltre alla storia a fumetti (sei episodi disegnati da Tony Moore, autore anche delle copertine originali ricolorate e allegate allo slipcase come stampe), un’ampia parte redazionale in cui Robert Kirkman ci porta dietro le quinte della sua creatura editoriale per raccontarci aneddoti e curiosità per la prima volta rivelati al pubblico, una scelta della rubrica della posta originale e tantissimi altri materiali spesso inediti che rendono questa nuova edizione di TWD assolutamente imperdibile per ogni vero fan. Una straordinaria occasione per immergersi nella serie a fumetti più popolare degli ultimi vent’anni per chi ancora non l’ha letta, e per vederla con occhi nuovi per chi l’ha già amata e… divorata.

TO-Y 5
di Atsushi Kamijo
Formato: 130 x 188 mm, B. con sovracoperta., 400 pp., B/N
Data di uscita: 17/03/2023
Contiene: To-y 30th Anniversary Edition vol. 4
Prezzo: 14,00 € (acquista online)
Fagocitato dal suo successo, To-y cerca di ritrovare se stesso e l’affetto delle persone a cui vuole bene. È nata una stella, e su questo non c’è dubbio… ma anche una stella può essere inghiottita da un buco nero. Con To-y vol. 5 arriva a conclusione l’opera seminale, inedita in Italia, del maestro Atsushi Kamijo – proposta nella versione “30th Anniversary Edition” originale – che ha anticipato il fenomeno dei manga incentrati sulle band musicali, come ad esempio Beck e Nana. La parabola di una star musicale, divisa tra punk e glamour, raccontata in un manga che ha fatto la storia del genere.

THE DIVIDED STATES OF HYSTERIA
di Howard Chaykin
Formato: 180 x 275 mm, C., 160 pp., B/N
Data di uscita: 31/03/2023
Contiene: The Divided States of Hysteria #1-6
Prezzo: 24,90 € (acquista online)
Un gruppo islamico fondamentalista scatena un attacco terroristico nel pieno centro di New York. Il caos è ovunque e gli Stati Uniti esplodono immediatamente in tutte le loro contraddizioni. Inizia così per il Governo una corsa contro il tempo per trovare – e quindi eliminare – le cellule terroristiche che hanno organizzato l’attentato. E per svelare il più vasto complotto che sembra guidarle. Ma, per farlo, sarà necessario affidarsi a una squadra singolare e fortemente disfunzionale, un gruppo in grado di agire senza il vincolo delle leggi dello Stato… e della decenza. The Divided States of Hysteria è, forse, tra i graphic novel più discussi degli ultimi anni. Uno dei capolavori di Howard Chaykin – probabilmente il più provocatorio fumettista americano contemporaneo, già autore di Black Kiss e American Flagg – vede finalmente la luce nel nostro paese. Un affresco narrativo crudo e spaventosamente lucido che ha già sollevato numerose polemiche negli Stati Uniti per come sceglie di mettere in scena una satira feroce e tagliente, in grado di colpire nel vivo la parte più reazionaria e retrograda della società americana.

DRAKKA
di Frédéric Brrémaud, Lorenzo De Felici
Formato: 180 x 260 mm, C., 160 pp., col.
Data di uscita: 31/03/2023
Prezzo: 22,00 € (acquista online)
Nella New York del futuro, ormai in mano alla criminalità, convivono umani e mutanti. È qui che “la Iena”, un violento e sanguinario criminale, attende di ereditare l’enorme fortuna del padre, un anziano boss ormai vicino alla morte. Con sua enorme disappunto scopre però dell’esistenza di Drakka, un misterioso fratello mezzo uomo e mezzo vampiro, con cui dividere l’eredità. Inizia così una caccia all’uomo che porterà a risvolti inaspettati e a grandi spargimenti di sangue. Drakka è un graphic novel scritto da Frédéric Brrémaud (Brindille, Love) e disegnato da Lorenzo De Felici (Oblivion Song). Una emozionante storia di mafia e vendetta, ricca di azione, mostri e spettacolari colpi di scena.
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- Il nuovo fumetto di Robert Kirkman e Lorenzo De Felici
- Il nuovo evento horror di DC Comics
- “Contest of Chaos”, il nuovo evento a fumetti di Marvel Comics
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.