4 anime da guardare in streaming ad aprile 2023

Una selezione di anime da non perdere tra quelli disponibili ad aprile 2023 in Italia sulle piattaforme di streaming.

anime streaming aprile 2023 demon slayer
Immagine: Demon Slayer

Tra Amazon Prime Video, Netflix, Crunchyroll e Disney+, l’offerta di film e serie d’animazione in streaming in Italia è ormai parecchio ampia. Per aiutare appassionati o semplici curiosi a orientarsi al meglio e non perdersi i prodotti del momento, proponiamo dunque una piccola guida mensile. Tra le nostre segnalazioni sono presenti sia novità assolute, con serie rese disponibili in binge-watching oppure in simulcast (cioè in contemporanea all’uscita giapponese di ogni episodio), sia recuperi di opere del passato particolarmente importanti o amate dal pubblico.

Hell’s Paradise
Dal 1 aprile
Crunchyroll

Realizzato dallo studio Mappa – uno dei più apprezzati studi giapponesi di animazione, già responsabile delle serie Banana FishJujutsu Kaisen e Chainsaw Man – l’anime ispirato al manga omonimo di Yuji Kaku arriva anizio mese al ritmo di un episodio a settimana in contemporanea col Giappone

Il manga Hell’s Paradisepubblicato in Italia da J-Pop, ha per protagonista un ninja potente e temuto, che è stato però incarcerato in attesa di un boia in grado di ucciderlo. Un giorno riceverà l’offerta di ottenere la libertà qualora riesca a trovare l’elisir dell’immortalità per conto dello shogun.

Tengoku-Daimakyo
Dal 1 aprile
Disney+

Ispiratata al manga Heavenly Delusion scritto e disegnato da Masakazu Ishiguro – e pubblicato in Italia da Star Comics – l’anime vede alla regia Hirotaka Mori per conto di Production I.G., mentre del character design è stato incaricato Utsushita del Minakata Laboratory.

La struttura narrativa del manga si sviluppa su due linee differenti. La prima si svolge all’interno di un edificio misterioso, una sorta di istituto scolastico speciale, dove vivono ragazzi e ragazze che non sanno nulla di ciò che c’è al di fuori di quel luogo né cosa avviene realmente all’interno. Nella seconda, un ragazzo e una ragazza vagano in un Giappone semi-distrutto alla ricerca di un posto noto come “Il paradiso”.

La serie sarà proposta da Disney+ a cadenza settimanale, con un nuovo episodio disponibile ogni sabato.

Mashle
Dal 7 aprile
Crunchyroll

L’anime ispirato al battle shonen fantasy omonimo scritto e disegnato da Hajime Komoto (pubblicato in Italia da Star Comics) è realizzato dallo studio A-1 Pictures e vede alla regia Tomoya Tanaka (Engage KissVisual Prison), per il character design di Hisashi Toshima (Tada Never Falls in Love) e la sceneggiatura di Yousuke Kuroda (My Hero Academia).

Ci troviamo in un mondo dove chiunque possiede poteri magici. Il protagonista della storia è il giovane Mash, che però è nato privo di magia. Quando questo segreto verrà scoperto, la sua vita cambierà totalmente, e per preservare la propria incolumità e quella del padre adottivo, il ragazzo si troverà costretto a iscriversi alla più prestigiosa accademia di magia, per diventare lo stregone dell’anno. In Italia la serie arriva al ritmo di un episodio a settimana in contemporanea con il Giappone.

Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba (stagione 3)
Dal 9 aprile
Crunchyroll

La terza stagione dell’anime ispirato al manga di Koyoharu Gotouge sarà composta da 11 episodi disponibili al ritmo di uno a settimana in contemporanea con il Giappone e adatterà l’arco narrativo del villaggio dei forgiatori di katana.

La storia di Demon Slayer è ambientata nel Giappone dei primi anni del 1900 e segue le vicende di Tanjiro, un giovane che diventa cacciatore di demoni dopo che la propria famiglia è stata uccisa da alcuni di essi.


Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.