
Nato in Iran (Canicola Edizioni). Un graphic novel di Majid Bita che alterna autobiografia e surrealtà per raccontare la trasformazione dell’Iran dalla rivoluzione Khomeinista del 1978/1979 alla guerra contro l’Iraq, dando corpo alle sofferenze e ai traumi di un’intera generazione.
(acquista online)
Elsa, Morandi e l’uovoverde (Canicola Edizioni). Sarah Mazzetti, già autrice per Canicola del volume I gioielli di Elsa, scrive e disegna un fumetto per giovanissimi dedicato al pittore bolognese Giorgio Morandi, celebre per le sue nature morte di bottiglie, caffettiere e altri oggetti di uso quotidiano. Qui potete leggere un po’ di pagine in anteprima.
(acquista online)
Medusa immortale (Feltrinelli Comics). Lo sceneggiatore Diego Cajelli (Diabolik, Dampyr, Zagor) e il disegnatore Francesco Frongia (Giotto) raccontano vita e opere di Anton Dohrn, primo direttore della Stazione Zoologica di Napoli. E lo fanno tramite la “viva voce” di una particolare medusa, la Turritopsis nutricula, che dopo essersi riprodotta torna allo stadio giovanile da cui si è sviluppata, motivo per cui è conosciuta anche come “medusa immortale”.
(acquista online)
Post Americana (Editoriale Cosmo). Un nuovo fumetto di Steve Skroce, il disegnatore canadese del fantasy Maestros, qui alla sua seconda esperienza come autore unico. In un futuro post-apocalittico, solo alcuni cittadini statunitensi appartenenti a un’élite sono ancora vivi. Uno di loro si è autoproclamato Presidente, con l’obiettivo di soggiogare i pochi sopravvissuti che popolano le terre selvagge. Troverà però l’opposizione di una giovane e letale ragazza.
(acquista online)
Gentlemind 1 (Alessandro Editore). Primo capitolo di una delle serie più recenti di Juan Díaz Canales (il fumettista spagnolo co-creatore di Blacksad), questa volta accompagnato ai disegni e ai colori da Teresa Valero e Antonio Lapone. Gentlemind è il nome della testata giornalistica che Navit, la giovane protagonista, ha ereditato dalla famiglia. Sullo sfondo di una New York reduce dagli anni della Seconda guerra mondiale, la donna tenterà di trasformare il suo giornale in una rivista moderna. La serie ha ricevuto due nomination agli Eisner Awards 2021.
(acquista online)
La conquista del cielo (J-Pop). Dopo La scelta di Pandora, l’autrice sudcoreana Yudori torna in Italia con una storia di abusi e schiavitù ambientata nell’Olanda del Sedicesimo secolo. Le vicende ruotano attorno ad Amelie, una donna cattolica che non viene più presa in considerazione dal marito. L’arrivo di una giovane schiava nella dimora dei coniugi frantumerà il precario equilibrio che ancora la tiene in piedi.
(acquista online)
Iron Man: Extremis – Edizione definitiva (Panini Comics). Riedizione integrale di uno dei più importanti cicli di storie di Iron Man degli ultimi vent’anni. Scritto da Warren Ellis (Planetary, Transmetropolitan) e disegnato da Adi Granov, Extremis prende il titolo dal nome di un virus creato in laboratorio con lo scopo di incrementare le potenzialità umane e che cambia radicalmente per Tony Stark le possibilità di utilizzo della sua armatura.
(acquista online)
La spada selvaggia di Conan Omnibus 1 (Panini Comics). Un volume di oltre 1.000 pagine che raccoglie alcune tra le più celebri storie in bianco e nero di Conan il Barbaro, tratte dalla classica collana Marvel The Savage Sword of Conan e pubblicate negli anni Settanta. Tra gli autori presenti in questo primo volume, ci sono Roy Thomas, John Romita Sr., John Buscema e Barry Windsor-Smith.
(acquista online)
21st Century Boys Ultimate Deluxe Edition 12 (Panini Comics). Con questo volume si conclude la riedizione integrale del capolavoro di Naoki Urasawa (Monster, Billy Bat, Asadora). Un’opera che, per riprendere le parole di Andrea Fontana, «ha rivelato un autore e aperto una nuova stagione del fumetto». È la storia di Kenji Endo e del suo gruppo di amici di infanzia, che si ritrovano per fronteggiare una serie di minacce orchestrate da un misterioso individuo conosciuto soltanto come “Amico”, una sorta di nuovo messia che si crea intorno a sé una folta schiera di seguaci.
(acquista online)
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- È arrivato Spider-Boy
- Il più grande mash-up a fumetti di sempre
- “Poe and the Devil”, un fumetto horror su Edgar Allan Poe
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.