Una famosa scena dei Simpson ricreata in stile sovietico

simpson stile sovietico steamed hams

Il graphic designer canadese Tyrone Deise ha ricreato una famosa scena dei Simpson in un conturbante stile d’animazione che richiama il periodo sovietico.

La scena dei Simpson in questione è tratta dall’episodio del 1996 22 cortometraggi di Springfield ed è un famoso passaggio in cui il direttore della scuola elementare Seymour Skinner invita a pranzo il sovrintendente Chalmers. Dopo aver bruciato il maiale che avrebbe dovuto servirgli, Skinner, in maniera molto goffa e affettata, spaccia degli hamburger da fast food per del “vitellone al vapore” (“steamed hams” in originale).

A partire dal 2016, il siparietto ha iniziato a spopolare su Internet, diventando uno dei meme più prolifici relativi alla serie di Matt Groening. La sua diffusione è stata talmente capillare che nel 2021 l’Hollywood Reporter ha ripercorso tutta la storia del cortometraggio, dall’ideazione alla seconda vita da meme.

Tyrone Deise ha invece ora ricreato la scena dei Simpson nello stile sovietico di Steklyannaya Garmonika (“armonica a bicchieri”), opera del 1968 firmata dal regista e animatore Andrej Chržanovskij che tratta della libertà artistica all’interno di un regime totalitario, con uno stile grottesco, vicino alla pittura metafisica di Giorgio de Chirico, esplicitamente citato in questo mash-up. Il tema della burocrazia opprimente che soffoca il potere liberatorio dell’arte portò Steklyannaya Garmonika a essere la prima opera d’animazione ufficialmente bandita in Unione Sovietica.

Nella descrizione del video, Tyrone Deise spaccia la sua parodia per un vero reperto d’epoca, intitolato Steamlyannaya Hamonika (titolo che mischia Steamed Hams e Steklyannaya Garmonika), risalente al 1968 e in cui si racconta «l’isolamento e l’abbrutimento umano nella società borghese moderna. Nonostante fosse in linea con l’arte propagandistica del tempo, i censori ci lessero una critica al partito comunista, facendo diventare questo cortometraggio sovversivo l’unico film animato a essere bandito in Unione Sovietica».

Steamlyannaya Hamonika è solo l’ultimo, forse il più particolare, di una lunga serie di omaggi e mash-up a Steamed Hams che vanno da una versione diretta da Quentin Tarantino a una disegnata come il video della canzone Take on Me. Lo stesso Deise, l’anno scorso, aveva realizzato una versione di Steamed Hams ispirata a Il gabinetto del dottor Caligari, uno dei capolavori del cinema espressionista tedesco.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.