Sio annuncia la chiusura di “Scottecs Megazine”

scottecs megazine 34 sio chiusura
Un’immagine della copertina di “Scottecs Megazine” 34 diffusa da Sio sui social

Con un post sulle sue pagine social, Sio ha annunciato la chiusura di Scottecs Megazine, la sua rivista antologica di fumetti pubblicata in edicola da Shockdom sin dal 2015.

Sio ha spiegato su Facebook che il numero 34 di Scottecs Megazine non uscirà nonostante fosse già pronto per essere stampato e distribuito.

Sio spiega anche che il numero 34 di Scottecs Megazine avrebbe comunque dovuto essere l’ultimo e che al centro dei suoi piani futuri al momento c’è il suo lavoro per Gigaciao, la sua nuova casa di produzione fondata insieme ai fumettisti e content creator Fraffrog, Dado e Giacomo Bevilacqua.

Secondo quanto già annunciato lo scorso marzo, Gigiaciao presenterà a Comicon Napoli 2023 (28 aprile – 1 maggio) una rivista a fumetti dal titolo ancora segreto. Il numero zero della rivista sarà inserito nel Survival Kit 2023 di Comicon Napoli, uno zainetto personalizzato con all’interno regali e agevolazioni che viene assegnato ai possessori di un abbonamento del festival, ma che sarà disponibile in quantità limitate anche presso lo stand di Gigaciao.

Il progetto Gigaciao è stato presentato in occasione della scorsa edizione di Lucca Comics & Games. Forti del loro seguito sul web (oltre 6 milioni e mezzo di follower in totale) e delle centinaia di migliaia di copie di fumetti vendute, Sio, Fraffrog, Dado e Giacomo Bevilacqua hanno voluto creare un qualcosa che fosse allo stesso tempo casa editrice, studio creativo, grafico e di animazione (cartoni animati), ma anche essere potenziale punto di riferimento per il marketing web e la promozione di molte aziende.

All’interno di Gigaciao srl i quattro autori realizzeranno fumetti e cartoni animati. Li produrranno sia singolarmente sia collaborando insieme. Sio, Fraffrog, Dado e Giacomo Bevilacqua hanno spiegato di avere creato questo progetto per condividere la propria etica lavorativa, professionale e personale sotto un unico tetto.

Leggi anche: I fumetti da non perdere a Comicon Napoli 2023

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.