I vincitori dei Premi di Comicon Napoli 2023

vincitori premi comicon napoli 2023

Durante la cerimonia che ha avuto luogo sabato 29 aprile, sono stati proclamati i vincitori dei Premi del Palmarès Ufficiale di Comicon Napoli 2023. Il premio è composto da nove categorie competitive suddivise in Premi Micheluzzi, che ricompensano le opere italiane, e i Premi COMICON, dedicati alle opere internazionali.

La giuria di questa edizione era composta dalla fumettista Barbara Canepa (Presidente), dal musicista Caparezza, dalla critica e curatrice d’arte Elettra Stamboulis, dal cantante dei Negrita Pau e dall’attore e regista Valerio Mastandrea.

Di seguito, l’elenco dei vincitori, indicati in grassetto tra tutte le nomination:

PREMI MICHELUZZI (opere italiane)

Migliore Fumetto

Migliore Serie italiana

  • Barbarone, Gipi (Rulez)
  • Il destino di Paperone, Fabio Celoni, in Topolino #3499/3503 (Panini Comics)
  • Dirt, Giulio Rincione (Shockdom)
  • Eternity, Alessandro Bilotta e Sergio Gerasi (Sergio Bonelli Editore)
  • Tutto un altro Lupo, Lorenzo La Neve e AA.VV., in Lupo Alberto #431/436 (McK Publishing)

Migliore Sceneggiatura

Miglior Disegno

Migliore Opera Prima

Nuove Strade – Miglior Autoproduzione

PREMI COMICON (opere straniere)

Migliore edizione di un Classico

Migliore Graphic Novel straniero

  • Ascolta, bellissima Marcia, Marcello Quintanilha; trad. Roberto Francavilla e Elena Manzato (Coconino Press)
  • Big Questions, Anders Nilsen; trad. Valerio Stivè (Eris Edizioni)
  • Building Stories, Chris Ware; trad. Francesco Pacifico (Coconino Press)
  • Disfacimento, Linnea Sterte; trad. Claudia Durastanti (Add Editore)
  • Look Back, Tatsuki Fujimoto; trad. Luigi Boccasile (Star Comics)
  • Sunny Ann, Miki Yamamoto; trad. Paolo La Marca (Coconino Press)

Migliore Serie straniera

Giovani Letture (opere straniere e italiane)

I titoli candidati per i Premi del Palmarès Ufficiale di COMICON sono stati scelti dal Comitato di Selezione, che è composto da cinque membri fra i maggiori esperti italiani di fumetto, giornalisti, critici e librai, affiancati da due membri dello staff del festival, nella figura del Direttore artistico e di uno dei membri fondatori della manifestazione. Il Comitato di Selezione 2023 è costituito da:

  • Andrea Antonazzo (giornalista e redattore Fumettologica)
  • David Padovani (redattore Lo Spazio Bianco, giornalista PanelxPanel)
  • Federica Lippi (traduttrice e saggista)
  • Sarah Mastrodomenico (libraia, Spine Bookstore Bari)
  • Alex Urso (redattore Artribune, Sky Arte)
  • alino (co-fondatore COMICON)
  • Matteo Stefanelli (direttore artistico COMICON)

La selezione del solo Premio Nuove Strade Miglior Autoproduzione è affidata ad un gruppo di lavoro specifico, costituito da due membri dello staff del festival e da un rappresentante dell’ente partner Centro Fumetto ‘Andrea Pazienza’ di Cremona. Per il 2023 il gruppo di selezionatori costituito da: alino, co-fondatore COMICON; Kevin Scauri, responsabile Small Press Area COMICON; Michele Ginevra, responsabile Centro Fumetto Andrea Pazienza.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.