Chi è la bambina del finale di “Guardiani della Galassia vol. 3”

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

bambina guardiani della galassia 3

Nel finale di Guardiani della Galassia vol. 3 di James Gunn, tra i bambini prigionieri dell’Alto Evoluzionario, ce n’è una che si fa notare maggiormente e che a sorpresa poi riappare nella prima delle due scene poste fra i titoli di coda, tra i membri dei nuovi Guardiani della Galassia guidati da Rocket.

Si tratta di Phyla, interpretatata da Kai Zen, una delle bambine salvate dall’astronave dell’Alto Evoluzionario, sulla quale vale la pena spendere due parole, visto che è un personaggio esistente anche nei fumetti di Marvel Comics.

Phyla è infatti Phyla-Vell, personaggio dei fumetti di Marvel Comics creato nel 2004 dallo sceneggiatore Peter David e dal disegnatore Paul Azaceta. Figlia del primo Capitan Marvel (il Kree Mar-Vell) e di Elysius, Phyla-Vell ha utilizzato negli anni vari nomi di battaglia, come Quasar e Martyr (oltre a riprendere per un breve periodo anche quello di suo padre).

bambina guardiani della galassia 3 phyla vell

Phyla-Vell ha forza, velocità, agilità, resistenza e riflessi sovrumani. Può sparare raffiche di energia e volare ed è in grado di assorbire qualsiasi attacco di energia diretto a lei e restituirlo al mittente. Per un periodo ha inoltre indossato le Bande Quantiche, un’antica e avanzata tecnologia aliena che consente a chi la indossa di manipolare l’energia quantistica (un’arma che ha ereditato da Wendell Vaughn, l’originale Quasar). Anche nei fumetti ha fatto parte per un breve periodo dei Guardiani della Galassia.

Nel Marvel Cinematic Universe non sembra esserci al momento però alcun legame fra Phyla e Mar-Vell, personaggio già apparso in Captain Marvel del 2019 interpretato da Annette Bening. Eppure, nonostante l’età diversa, la Phyla cinematografica condivide lo stesso colore dei capelli e lo stesso modo di manifestare i poteri (con degli aloni di energia intorno alle mani) della sua controparte fumettistica.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.