News Barbara Baraldi è la nuova curatrice di Dylan Dog

Barbara Baraldi è la nuova curatrice di Dylan Dog

barbara baraldi Dylan Dog curatrice

La scrittrice Barbara Baraldi è la nuova curatrice di Dylan Dog, il personaggio di Sergio Bonelli Editore creato da Tiziano Sclavi. Baraldi sostituirà Roberto Recchioni, che è stato in carica dal 2013 a oggi.

«Barbara Baraldi scrive storie di Dylan Dog da più di dieci anni, portando una forte visione personale senza mai rinnegare le caratteristiche fondamentali del personaggio creato da Tiziano Sclavi», ha detto il Direttore Editoriale di Sergio Bonelli Editore Michele Masiero in un comunicato. «Come Casa editrice è venuto dunque naturale pensare a lei per accompagnare il nostro Dylan nel suo percorso. Da oggi inizia una nuova entusiasmante sfida: costruire insieme il futuro dell’Indagatore dell’Incubo».

«Sono molto emozionata di iniziare questa nuova avventura», ha detto Barbara Baraldi, che riguardo la sua gestione di Dylan Dog ha spiegato: «Tornerà in primo piano l’orrore, il genere che più di ogni altro ci permette di elaborare le paure, di rapportarci con l’inconscio e il rimosso. Ma sarà un orrore contemporaneo, sospeso tra onirico e simbolico. Del resto, essere “dylaniati” è per sempre. Parleremo quindi di mostri e nuovi incubi e ci saranno ritorni “eccellenti”. Sulla pista tracciata da Tiziano Sclavi, daremo spazio anche a storie autoconclusive collegate da una tematica comune, sperimentazioni grafiche e narrative e interpretazioni autoriali».

Barbara Baraldi

Sotto la gestione di Baraldi, Claudio Lanzoni avrà l’incarico di assistente editoriale, mentre Franco Busatta continuerà nel suo ruolo di coordinamento redazionale.

Scrittrice dei romanzi appartenenti alla trilogia urban fantasy Scarlett (pubblicata da Mondadori) e della serie di thriller incentrati sulla profiler Aurora Scalviati (Giunti), Barbara Baraldi, emiliana, classe 1975, esordì nel fumetto nel 2011, per poi entrare nello staff di sceneggiatori di Dylan Dog già l’anno successivo, con la storia Il bottone di madreperla, disegnata da Paolo Mottura e pubblicata su Dylan Dog Color Fest 9. L’esordio sulla serie regolare arrivò invece nel 2015, sul numero 348, con la storia La mano sbagliata (disegni di Nicola Mari). Da allora, Barbaba Baraldi ha scritto con regolarità storie di Dylan Dog.

Roberto Recchioni lascia così l’incarico di curatore di Dylan Dog dopo dieci anni e un rilancio che ha attraversato varie fasi, nel tentativo di svecchiare il personaggio e renderlo più appetibile a una nuova generazione di lettori.

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.

Ads Blocker Rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Il nostro sito è gratuito e il lavoro di tutta la redazione è supportato dalla pubblicità. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Exit mobile version