I fumetti di Feltrinelli Comics in uscita a maggio 2023

Feltrinelli Comics ha diffuso il calendario delle proprie uscite a fumetti previste per il mese di maggio 2023. Di seguito i titoli nel dettaglio.

feltrinelli fumetti maggio 2023

GLITCH
di Officina Infernale
Pagine 144, Euro 20,00
5 maggio
(acquista online)

Carlo Mayer lavora come giornalista in un mondo dove tutto è asettico, pianificato. La violenza è stata sublimata e repressa, insieme ad altre componenti della natura umana, e trova libero sfogo nei ghast frame: stanze connesse dalla Rete mondiale Hypertube, dove si rievocano i più eff erati massacri del passato e se ne commettono di nuovi. Soltanto su un piano virtuale. Ma un giorno qualcuno torna a uccidere, nella realtà. E tocca a Mayer indagare, per cercare un sadico killere imbattersi in una sconvolgente verità. Glitch è un thriller ambientato in un futuro che rifl ette il presente. Uno sguardo lucido e allucinato su repressione e ribellione, individualità e società, creatività e libertà. Con un approccio grafico che attinge da videogiochi, cinema, televisione, digital design e street art.

feltrinelli fumetti maggio 2023

HIKIKOMORI. IL RE ESCLUSO
di Alessandro Locati, Sara Mignolli
Pagine 144, Euro 19,00
8 maggio
(acquista online)

Hikikomori in giapponese significa “stare in disparte”. Così viene chiamato chi abbraccia la scelta radicale di ritirarsi dalla vita sociale, isolandosi nella propria stanza. Il protagonista di questa storia non ha un’infanzia traumatica. È brillante, amato dalla famiglia, stimato dagli insegnanti, pieno di amici. Felice. Nulla potrà mai far vacillare il Grande Destino, la promessa di una vita ricca di successi che, ne è certo, gli spetta di diritto. Finché un cambiamento non rende il suo passo incerto, al punto di paralizzarlo. Frutto di una ricerca accurata e di un contatto diretto degli autori con i ragazzi, questo libro nasce dall’esigenza di raccontare un vissuto che aiuti a fare luce su un disagio dalle radici profonde. Un deragliamento progressivo che ha origine nel timore del giudizio, del fallimento, e che sfocia lentamente nell’abbandono scolastico, nel rifiuto dell’altro, fino alla negazione stessa del proprio essere al mondo. Una riflessione profonda che allarga lo sguardo alla nostra società, alla famiglia e alla scuola, indagando le difficoltà del confronto con se stessi e della competizione con gli altri. Pagine 144, Euro 19,00

ALLARGO LE BRACCIA E I MURI CADONO. DON GALLO E I SUOI RAGAZZI
di Claudio Calia
Pagine 160, Euro 19,00
16 maggio
(acquista online)

“Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo… e dell’antifascismo!” Il 22 maggio 2013 scompariva don Andrea Gallo. Dieci anni dopo il fumettista Claudio Calia racconta la storia del prete di strada con la graphic novel Allargo le braccia e i muri cadono. Don Gallo e i suoi ragazzi, dal 16 maggio in libreria e negli store digitali con Feltrinelli Comics. Un’opera realizzata in collaborazione e con il patrocinio dell’Associazione Comunità San Benedetto al Porto. Intervistando chi l’ha conosciuto e ha collaborato con lui, attraverso testimonianze e dialoghi appassionati, Calia scrive e disegna un’opera non classicamente agiografica, ma focalizzata sul lascito di don Gallo, dando voce alle realtà nate e cresciute intorno al suo esempio. Un’opera carsica, in cui episodi biografici della vita del don affiorano tra i racconti del presente. Una graphic novel unica per approfondire la storia dell’uomo di chiesa che predicava l’antifascismo, infondeva fiducia ai più fragili, si infiammava di fronte alle ingiustizie e, come cantava l’amico De André, andava in direzione ostinata e contraria. Il prete dei vinti e degli ultimi.

TRILOGIA DELLO SPAZIO
di Leo Ortolani
3 volumi, Euro 40,00
18 maggio
(acquista online)

Per la prima volta insieme, i tre libri che Leo Ortolani ha dedicato a uno dei temi a lui più cari: l’esplorazione del cosmo. Fra scienza e fantascienza, umorismo e avventura, parodia e malinconia, il personaggio più iconico creato da Ortolani, in nuove incarnazioni, si spinge oltre i confini del mondo anche e soprattutto alla ricerca di se stesso.

feltrinelli fumetti maggio 2023

PUGNI. STORIE DI BOX
di Boris Battaglia, Paolo Castaldi
Pagine 144, Euro 19,00
30 maggio
(acquista online)

L’11 ottobre 2008, tra le sedici corde della Mercedes-Benz Arena di Berlino, un gigante ucraino mette al tappeto “L’incubo nigeriano” Samuel Peter. Ad aggiudicarsi il titolo di campione mondiale dei pesi massimi è Vitalij Klitschko, insieme al fratello Volodymyr uno dei pugili più forti del ventunesimo secolo. Mentre indossa la cintura del World Boxing Council, Klitschko non immagina che sei anni più tardi sarà eletto sindaco di Kiev e che il 24 febbraio 2022 l’esercito della Federazione Russa invaderà l’Ucraina. In gioco ci sarà molto più che un titolo, così come nei match raccontati in questo libro dedicato all’epica della boxe: uno sport in cui si rispecchiano rabbia e tensioni sociali, frustrazione e desiderio di riscatto. Perché in molte sfide il perimetro del ring si allarga fino a contenere il mondo. Attraverso le parole dritte e precise di Boris Battaglia e le tavole evocative di Paolo Castaldi, viviamo il fascino di venti incontri passati alla storia: Muhammad Ali contro George Foreman, Jake LaMotta contro “Sugar” Ray Robinson, Mike Tyson contro Lennox Lewis, che segnò il tramonto definitivo di una leggenda dopo la squalifica per aver staccato a morsi l’orecchio all’avversario. Protagonista è uno sport di combattimento dalle origini antiche, che si gioca in uno spazio quadrato, nonostante il ring richiami una dimensione circolare: quella, magica e ancestrale, in cui si narra che un tempo si disputassero i duelli all’ultimo sangue. Dalle catene dello schiavismo alle bombe su Kiev, venti incontri di pugilato leggendari raccontati e disegnati sullo sfondo della Storia.

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche: È morto il fumettista Chris Reynolds

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.