
Kickstarter, una delle principali piattaforme per il crowfunding al mondo, ha annunciato di aver assunto Bryce Gold, che negli ultimi otto anni aveva ricoperto il ruolo di capo dei contenuti di ComiXology Originals per Amazon. Per Kickstarter, Bryce Gold assumerà l’incarico di capo della linea di fumetti, gestendo e curando la categoria, tra quelle di maggiore successo della piattaforma.
Nel 2021, per esempio, Kickstarter ha raccolto più di 30 milioni di dollari per progetti a fumetti, da oltre 200.000 utenti, superando quello che era il record stabilito l’anno precente. In tutta la storia della piattaforma, il totale è così arrivato a 188 milioni di dollari, con più del 78% dei progetti che hanno raggiunto l’obiettivo iniziale. Numeri che basterebbero a piazzare Kickstarter fra gli editori di fumetti americani di fascia media.
Negli ultimi anni il crowdfunding è stato utilizzato con sempre maggiore successo dai piccoli attori del fumetto, ma anche a livelli più alti come strumento di marketing. Considerando la sua crescente importanza per l’intero settore – dagli creatori ai fan, passando per gli editori – la gestione di questa unità diventa così un ruolo estremamente strategico per Kickstarter.
E a proposito dell’assunzione di Gold, la dirigente di Kickstarter Kimm Alfonso ha inoltre dichiarato che «Bryce ha il giusto mix di competenza nel settore e di esperienza pratica nel supportare gli autori per plasmare il futuro delle comunità di fumetto e illustrazione su Kickstarter».
«Le mie esperienze mi hanno aiutato ad apprezzare il ruolo di Kickstarter nell’industria del fumetto come piattaforma che permette ai creatori di mantenere il 100% della loro indipendenza creativa, dando loro accesso ai fondi e alla comunità di cui hanno bisogno per dare vita ai loro progetti» ha invece affermato lo stesso Bryce Gold.
Leggi anche:
- Radar. 8 fumetti da non perdere usciti questa settimana
- Le polemiche su un autore candidato agli Eisner Awards 2023
- Quanti sono i lettori di fumetti in Italia
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.