
All’età di 73 anni, è morto Massimo Cavezzali, tra i più importanti fumettisti e vignettisti umoristici italiani contemporanei, noto per le sue collaborazioni tra gli anni Ottanta e Novanta con riviste come Comix, Orient Express, Tango e Lupo Alberto.
Dopo aver iniziato a pubblicare fumetti a fine anni Settanta sulla rivista Il mago di Arnoldo Mondadori Editore, nei decenni successivi Massimo Cavezzali collaborò con svariate pubblicazioni, non solo a fumetti. I suoi fumetti apparvero per esempio con regolarità sull’inserto settimanale Tutto e Musica di La Repubblica, per il quale realizzò ritratti umoristici di cantanti famosi.
Noto in particolare per i suoi omini dal grande nasone e gli occhi spalancati, Massimo Cavezzali pubblicò inoltre negli anni Novanta sulle riviste Animal Comic e Hey Rock di Edizioni ACME una fra le sue strisce più famose, Cuori Solitari, satira delle più comuni situazioni sentimentali, oltre a una biografia sotto forma di strisce di Vasco Rossi intitolata Ogni volta che sono Vasco.
Tra le altre strisce che hanno contribuito al successo di Massimo Cavezzali nel corso degli anni figurano Ava, nata nel 1991 sulle pagine de Il Grifo, con protagonista una sexy papera, Kika, la storia di due gatti (Kit e Kat) e due ragazzi (T-boy e Kika, appunto) alle prese con personaggi e situazioni strampalate, e DIO S.p.a., una scanzonata versione a fumetti di Dio, rappresentato come un vecchio dalla barba bianca e un unico occhio racchiuso in un triangolo.
Leggi anche:
- Il manifesto di Silvia Ziche per l’edizione 2023 di Cartoon Club e Riminicomix
- Zerocalcare riceverà il Premio Antonio Feltrinelli alla presenza di Mattarella
- Nasce “Scottecs Gigazine”, la nuova rivista di Sio pubblicata da Gigaciao
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.