Recensioni Top 5 I 5 migliori fumetti pubblicati a maggio 2023

I 5 migliori fumetti pubblicati a maggio 2023

I cinque migliori fumetti pubblicati nel nostro paese a maggio 2023, selezionati e commentati dalla redazione di Fumettologica.

Entra., di Will McPhail (Tunué)

migliori fumetti maggio 2023 entra will mcphail tunue

Entra. è l’opera prima di Will McPhail, apprezzato cartoonist e disegnatore per il The New Yorker dal 2014, libro che parte come una commedia amara dai tratti autobiografici che riflette sulle relazioni e sulla comunicazione tra gli esseri umani. Segue le vicende di Nick, un giovane disegnatore introverso che vive da solo in una grande città e lavora per un’agenzia pubblicitaria. 

Nick si sente spesso fuori posto, non riesce a scrollarsi di dosso la sensazione che esista un regno segreto dell’interazione umana che va oltre la sua portata. Quando esce con qualcuno non sa mai cosa dire: così, per darsi un tono, decide di recitare una parte, entrare in un ruolo che non è il suo. Il suo cambiamento avviene parallelamente alla relazione con Wren, una oncologa ironica e vivace che Nick conosce per caso in una delle sue derive notturne. Per una fortuita coincidenza, Wren è anche il medico che ha in cura sua madre malata di cancro. Così, pian piano i toni della narrazione mutano tra la superficialità e l’introspezione.

Will McPhail cattura abilmente i ritmi della conversazione, le battute, i luoghi comuni e le pause che scandiscono sia la routine quotidiana che i momenti più significativi. Molte delle sue tavole più commoventi sono silenziose, incantano il lettore rivelando le emozioni del protagonista. L’autore interrompe il segno in bianco e nero per esplorare la vita interiore di Nick, dando vita a vasti ghiacciai, strane bestie e paesaggi urbani deserti in sequenze di colori ricche e surreali che offrono un incantevole contrappunto ai suoi schizzi fluidi e sfumati.

Nick è dunque un personaggio complesso ed emblematico della società contemporanea. Anche perché, nonostante il suo percorso di formazione, grazie al riavvicinamento alla figura materna e alla sorella, gli interrogativi che si pone restano tutti aperti: qual è il peso della società e quale la responsabilità del singolo in queste situazioni di incomunicabilità? Qui c’è la nostra recensione.

(acquista online)

Ads Blocker Rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Il nostro sito è gratuito e il lavoro di tutta la redazione è supportato dalla pubblicità. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Exit mobile version