ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Il numero 700 di Fantastic Four – pubblicato la scorsa settimana negli Stati Uniti da Marvel Comics – ha presentato a sorpresa il ritorno dello SHIELD, l’organizzazione spionistica dell’universo Marvel, che era stato sciolta nel 2017 in seguito agli eventi del crossover Secret Empire.
Nelle ultime pagine di Fantastic Four 700 – albo sceneggiato da Ryan North e disegnato da Iban Coello – vediamo infatti Nick Fury Jr., figlio del fondatore dello SHIELD originario, incontrarsi con Maria Hill, ex agente dell’organizzazione, attualmente a capo della CIA dell’universo Marvel.
È proprio quest’ultima a invitare Nick Fury Jr. a entrare a far parte del nuovo SHIELD, un progetto finanziato dalla stessa CIA «incaricato di inventare nuovi e brillanti modi per combinare poteri super umani già esistenti, studiare modi in cui questi possano essere neutralizzati e in cui poterci difendere da essi».
Un qualcosa di «leggermente fuori dai confini della legge» come riconosce poi la stessa Maria Hill quando sottopone a Nick Fury Jr. una cartellina con i documenti legati a questo nuovoProgetto SHIELD, il cui acronimo a quanto pare ora sta per “Super Human Intelligence: Extra-Large Division”.

Lo SHIELD originale apparve per la prima volta nei fumetti nel 1965 su Strange Tales 135, in una storia di Stan Lee e Jack Kirby. Inizialmente, la sigla stava per Supreme Headquarters, International Espionage and Law-Enforcement Division, poi diventata Strategic Hazard Intervention Espionage Logistics Directorate. Nei film del Marvel Cinematic Universe, SHIELD è invece l’acronimo di Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division.
A proposito di film, la scena con protagonisti Maria Hill e Nick Fury Jr. è posta dopo la fine della storia principale e la pagina della posta, a richiamare le scene dei titoli di coda delle produzioni del Marvel Cinematic Universe (soprattutto quella di Iron Man, che vide l’esordio proprio di Nick Fury).
Leggi anche:
- I primi personaggi del nuovo fumetto Marvel di Jonathan Hickman e Valerio Schiti
- Marvel ripubblicherà per la prima volta i fumetti classici di Rom
- Da dove arriva Spider-Punk
- La vera storia di come Nick Fury ha perso l’occhio
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.