Marvel sospende la produzione di “Blade” e “Daredevil” a causa dello sciopero degli sceneggiatori

sciopero sceneggiatori marvel daredevil

Lo sciopero degli sceneggiatori attualmente in corso a Hollywood sta producendo i primi effetti sulle produzioni dei Marvel Studios: la casa di produzione ha dovuto infatti arrestare la lavorazione sia del film Blade che della serie tv Daredevil: Born Again.

Blade era in fase di pre-produzione, e l’inizio delle riprese era previsto per giugno, ad Atlanta. Qualche giorno fa, però, i Marvel Studios hanno avvisato sia il cast che la troupe cinematografica della sospensione, per ora a tempo indeterminato.

Una sorte diversa potrebbe spettare invece a Daredevil: Born Again, che sta venendo girata in queste settimane a New York. Le riprese infatti dovrebbero essere state arrestate solo temporaneamente, con l’intenzione di rirpendere il lavoro entro pochi giorni, se non proprio ore. Attualmente, sono stati completati due mesi di riprese sugli otto previsti.

Non si sa invece qualche sarà il destino delle altre produzioni dei Marvel Studios attualmente in corso di lavorazione, fra le quali figurano il film Captain America: New World Order e le serie tv Agatha: Coven of Chaos e Wonder Man, in fase di riprese proprio in queste settimane fra Atlanta e Los Angeles.

Deadpool 3 dovrebbe essere girato invece a Londra questo mese, mentre Thunderbolts a partire da giugno sempre ad Atlanta. Al momento, la casa di produzione ha confermato solo le riprese di Thunderbolts (con la sceneggiatura che non potrà però essere in alcun modificata sul set, a meno di una conclusione dello sciopero). Nessun ritardo dovrebbe invece subire Fantastic Four, le cui riprese sono attese per i primi mesi del 2024, dato che i Marvel Studios e le altre case di produzione non si aspettano una durata così lunga per lo sciopero degli sceneggiatori.

Lo sciopero ha avuto inizio lo scorso 2 maggio su iniziativa del sindacato degli sceneggiatori Writers Guild of America (WGA) dopo il fallimento delle trattative con i principali studi cinematografici e le piattaforme per lo streaming sull’aumento delle retribuzioni e dei compensi, in conseguenza alla crisi del settore dell’intrattenimento seguito al boom del periodo della pandemia.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.