
Per il numero 26 di Amazing Spider-Man – che sarà pubblicato negli Stati Uniti a fine maggio – Marvel Comics ha annunciato la morte di un importante personaggio: Ms. Marvel, alias Kamala Khan, che a giudicare dalle anticipazioni compierà un eroico sacrificio per salvare l’intero universo Marvel.
La storia proseguirà poi a luglio nell’albo speciale Fallen Friend: The Death of Ms. Marvel, contenente storie sceneggiate da G. Willow Wilson (co-creatrice del personaggio), Saladin Ahmed (autore della sua serie più recente) e Mark Waid e disegnate da Humberto Ramos, Takeshi Miyazawa e Andrea Di Vito.
Il personaggio di Ms. Marvel fu ideato nel 2013 da Sana Amanat – dirigente di Marvel Comics di origine pakistana – e poi sviluppato insieme alla sceneggiatrice G. Willow Wilson – anche lei americana e musulmana – e al disegnatore Adrian Alphona (co-creatore anche dei Runaways).
Amanat, Wilson e Alphona sono stati gli autori della prima serie regolare dedicata a Ms. Marvel/Kamala Khan, pubblicata negli Stati Uniti fra il 2014 e il 2015 e durata 19 numeri. Il personaggio di Ms. Marvel è poi stato anche protagonista di una serie tv dei Marvel Studios disponibile in streaming su Disney+ e tornerà nel film The Marvels – sequel di Captain Marvel – il prossimo novembre (qui c’è il trailer).
Nelle storie di Amazing Spider-Man scritte da Zeb Wells e disegnate da John Romita Jr. – che il nostro Andrea Fiamma sta seguendo numero dopo numero – Kamala Khan è uno dei personaggi di contorno, dopo essere entrata a fare parte della Oscorp di Norman Osborn, l’ex Goblin. Non è chiaro però se Marvel Comics si rivelava alla morte di Ms. Marvel, quando ha annunciato il 26 della testata come «il numero di Spider-Man più sconvolgente degli ultimi 50 anni» oppure se l’albo conterrà ulteriori sorprese.
Leggi anche:
- Il senso delle morti dei supereroi
- Spider-Man contro tutti
- Marvel rilancia Thor
- Marvel ha rivelato perché Spider-Man e Mary Jane non torneranno insieme
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.