News Anteprime Torna “Čapek Magazine”, con un numero di 300 pagine e 106 autori

Torna “Čapek Magazine”, con un numero di 300 pagine e 106 autori

capek magazine 2023 fumetti

La rivista di fumetti autoprodotta Čapek torna dopo due anni di silenzio con un numero di trecento pagine e la presenza di ben 106 autori da diverse parti del mondo. Per questa occasione, la rivista è sottitolata Guida Turistica agli Aldilà Possibili.

Il numero è in preorder dal 6 giugno al 6 luglio 2023 all’indirizzo www.capekmagazine.org e sarà presentato a un evento domenica 18 giugno nei giardini della Libreria Scaldasole di Milano, assieme alla redazione di Čapek e molti degli artisti coinvolti. Chi preordinerà il numero riceverà in omaggio The Afterlife Amusement Park, una “mappa infernale” disegnata da Tom Bunk. 

Čapek Magazine, che nel 2020 è stata insignita del Premio Beani come Miglior realtà editoriale di Lucca Comics & Games, è giunta alla quinta uscita e nasce dalla collaborazione tra cinque piccole realtà editoriali: Strade Bianche (di Marcello Baraghini, fondatore di Stampa Alternativa e creatore dei Millelire), Puck! (rivista di fumetti underground diretta dall’autore Hurricane Ivan), CTRL Magazine (rivista di reportage narrativi), il collettivo di fumettisti maceratesi Uomini nudi che corrono (Tommy Gun, Marie Cècile, Sdolz) e il festival milanese di autoproduzioni AFA.

Tra i numerosi contenuti del numero, segnaliamo:

  • Primi passi nell’Aldilà, i consigli ectoplasmatici di Francesca Ghermandi 
  • Una visita nell’infernale Afterlife Amusement Park, il luna park patafisico progettato dalla mente diabolica di Tom Bunk 
  • La storia più strana mai pubblicata da Sergio Ponchione 
  • Un’intervista ad Alexandro Nelson Garcia, l’artista che disegna con gli extraterrestri 
  • Una visita nell’Aldiqua di Adriano Carnevali, Lorenzo Mò e Fabio Tonetto – Una breve Guida all’Oltremondo Egizio, a cura di Infidel 
  • Le profezie di Criswell, tradotte e raccontate da Enrico Sist 
  • I reportages da Mondo Bizarro, Alcooland, Costa Vida, l’Isola dell’Attesa e l’accogliente Paesucolo d’Occipistan 
  • Come preparare un corretto temazcal, spiegato da una vera strega messicana
  • Il primo censimento dei portali extradimensionali
  • Dorian X incontra i sumeri
  • Progetto Stigma vi svela tutti i luoghi da evitare

Gli autori presenti nel numero, in ordine alfabetico:

  • Accy & Neri 
  • Alpraz 
  • Dario Arcidiacono 
  • Uduvicio Atanagi 
  • David Bacter 
  • Bambi Kramer 
  • Giulia Basaglia 
  • Federica Bellomi 
  • Valerio Bindi 
  • Thomas Bires 
  • Stephen Blickenstaff 
  • Tom Bunk 
  • Cammello 
  • Adriano Carnevali 
  • Giorgio Carpinteri 
  • Cavallo Pazzo 
  • Marie Cécile 
  • Centro Studi Canaja 
  • Simone Chiolerio 
  • Marina Comandini 
  • Giampo Coppa 
  • Marco Corona 
  • Alberto Corradi 
  • Criminaliza 
  • Criswell 
  • Croma 
  • Gerardo D’Ambrosio 
  • Darkam 
  • Dast 
  • Alessandro De Bei 
  • Paolo Di Orazio 
  • Dome La Muerte
  • Doner Club 
  • Dorian X 
  • Dottoressa Fiumara 
  • Paulette Du 
  • Edo 9000 
  • Claudio Elias Scialabba Maurizio Ercole 
  • Marco Filicio Marinangeli Filo Sottile 
  • Tea Fonzi 
  • Arabella Fossati Levi Marco Galli 
  • Parvati Gamez 
  • Francesca Ghermandi Massimo Giacon 
  • Giuliano (Giuliano Rossetti) Marco Gnaccolini 
  • Giuditta Grechi 
  • Johnny Grieco 
  • Agnese Guido 
  • Danny Hellman 
  • Hurricane 
  • Infidel 
  • Enzo Jannuzzi 
  • Jazz Manciola 
  • Pietro Leddi 
  • Lise & Talami 
  • Rocco Lombardi 
  • L’Ombroso 
  • Claudio Losghi 
  • Simone Lucciola 
  • Luciop 
  • Alberto Luongo 
  • Madest 
  • Andro Malis 
  • Nicola Manuppelli 
  • Daniel Martin Diaz 
  • Maria Melotti 
  • Davide Minciaroni 
  • Cosimo Miorelli 
  • Lorenzo Mó 
  • Aldo Monticelli 
  • Michele Mordente 
  • Pat Moriarity 
  • Murder Farts 666 
  • Bruno Nadalin 
  • Luca Negri RSM 
  • Alexandro Nelson Garcia Nessuno Niemand 
  • Oliver Neumann 
  • Laura Nomisake 
  • Nova 
  • Officina Infernale 
  • Oral Giacomini 
  • Alberto Panegos 
  • Daniela Perissinotto 
  • Massimo Perissinotto Paola Petrusco 
  • Felix Petruska 
  • Sergio Ponchione 
  • Progetto Stigma 
  • Elena Rapa 
  • Rastabbello 
  • Om Sharan Salafia 
  • Salgaja 
  • Martina Sarritzu 
  • Roberta Scomparsa 
  • Enrico Sist
  • Dario Sostegni 
  • Andrea Sponchiado 
  • Squaz 
  • Jacopo Starace 
  • Nicola Stradiotto 
  • Strolippo (Davide Caviglia) Suicidella 
  • Erik Svetoft 
  • Alex Tirana 
  • Fabio Tonetto 
  • Trash (Marco d’Alessandro) Franco Trincale 
  • Alex Vargiu 
  • Venanzio 
  • Stefano Zattera

Di seguito, invece, una selezione di tavole in anteprima:

Claudio Losghi e Alpraz
Martina Sarritzu
Fabio Tonetto
Agnese Guido
Luciop
Disegni di Hurricane e Testi di Tom Bunk
Jacopo Starace e Cosimo Miorelli
Disegno di Lorenzo Mò da un’idea di Adriano Carnevali
Adriano Carnevali
Pat Moriarity
Bruno Nadalin
Tom Bunk
Massimo Giacon
Jazz Manciola
Jazz Manciola
Simone Lucciola
Francesca Ghermandi

Leggi anche: Hurricane Ivan alle prese con un’ostinata sopravvivenza

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.

Ads Blocker Rilevato!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando le estensioni per bloccare gli annunci. Il nostro sito è gratuito e il lavoro di tutta la redazione è supportato dalla pubblicità. Supportaci disabilitando questo blocco degli annunci.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Exit mobile version