Il nuovo film di Hayao Miyazaki non avrà trailer

e voi come vivrete miyazaki trailer film
Il poster di “Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka

Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka, il nuovo film animato ideato e diretto da Hayao Miyazaki il cui titolo è traducibile in italiano come “E voi come vivrete?”, uscirà in Giappone il 14 luglio 2023. Un evento che però non sarà accompagnato da nessun trailer e da nessun altro tipo di promozione, ad esclusione del poster ormai diffuso sul finire dello scorso anno.

Una decisione abbastanza inusuale, non solo per le dinamiche della moderna promozione cinematografica, che vede spesso la diffusione di più trailer per un singolo film, ma anche per lo Studio Ghibli e lo stesso Miyazaki, che negli anni passati hanno solitamente realizzato trailer dei propri lavori.

La scelta è stata spiegata di recente dal presidente dello Studio Ghibli Toshio Suzuki, che ha sottolineato come al giorno d’oggi gli spettatori siano troppo sovraesposti e come in questo contesto una singola immagine possa quindi generare più curiosità rispetto al mostrarne molte. Suzuki ha inoltre detto che con molta probabilità il film non sarà presentato a nessun festival, mentre al momento non sono ancora state comunicate date di distribuzione internazionali.

Il film, della durata di 125 minuti, è il primo nuovo lungometraggio realizzato da Hayao Miyazaki a partire da Si alza il vento, uscito nel 2013. Vista la mancanza di informazioni, finora si è pensato che fosse ispirato al romanzo del 1937 dello scrittore e giornalista giapponese Genzaburo Yoshino (1899-1981), tradotto da Kappalab con il titolo E voi come vivrete?, che racconta il complicato rapporto di un ragazzo con suo zio. Nella stessa intervista Suzuki ha però chiarito che il film non ha nulla a che vedere con il romanzo, dal quale Miyazaki ha solo scelto di prendere in prestito il titolo dopo averlo letto nel 2016.

Leggi anche: “Nausicaä della Valle del vento” di Miyazaki ha 40 anni

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.