
Sergio Bonelli Editore ha presentato i fumetti che pubblicherà ad agosto 2023. Dalla seguente lista sono esclusi i proseguimenti delle serie regolari da edicola.
JULIA – NEL PAESE DEI BURATTINI
di Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero e Marco Soldi
144 pagine – 22 x 31 cm
colore, cartonato
€ 24,00
Nuova edizione per lo splendido libro di Julia: a 140 anni dalla prima pubblicazione de Pinocchio di Carlo Collodi, Giancarlo Berardi, assieme a Maurizio Mantero e con gli splendidi disegni di Marco Soldi, realizza una storia speciale dell’Investigatrice dell’Animo per celebrare questo capolavoro della letteratura, non solo per ragazzi. Una vicenda sospesa tra incubo e realtà, tra mondo criminale e regno della fantasia, riuscendo a regalarci un volume dalla trama avvincente che è anche un omaggio all’arte di narrare.
SENZANIMA – REDENZIONE
di Stefano Vietti e Francesco Rizzato
80 pagine – 22 x 30 cm
colore, cartonato
€ 18,00
Nuova edizione per il capitolo Redenzione della fortunata serie Senzanima, che racconta le avventure crude e sanguinarie della giovinezza di Dragonero. Tra le mura in rovina di un vecchio monastero immerso fra le nevi eterne delle montagne a Nord di Merovia, il giovane mercenario Ian Aranill, una monaca guardiana e un brutale assassino si ritrovano a combattere per qualcosa di più importante della vita… la propria redenzione! Una lotta senza esclusione di colpi per la salvezza di un gruppo di innocenti raccontata in modo magistrale da Stefano Vietti (testi) e Francesco Rizzato (disegni), con i colori di Paolo Francescutto.
DAMPYR – LA CINETECA DEL MISTERO
di Mauro Boselli, Giorgio Giusfredi, Luca Rossi, Paolo Barbieri, Fabrizio Longo, Alberto Dal Lago, Simone Delladio, Michele Cropera e Alessio Fortunato
144 pagine – 19 x 26 cm
colore, cartonato
€ 24,00
Dopo La biblioteca dell’orrore, un nuovo volume collettivo tutto a colori dedicato al personaggio di Boselli e Colombo. Il tema conduttore che ha ispirato il folto gruppo di autori è questa volta il cinema. Henzig e Musuraka, due maestri della notte accomunati dalla passione per la settima arte… la loro collezione di film maledetti dorme in una cineteca nascosta nella mistica Praga, dalla Magica Luna di Méliès al Golem di Wegener, dai segreti di Ed Wood agli amori di Musidora, tra fiabe gotiche e snuff movies… e anche il cinema muto si riveste di terrificanti e magici colori!
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- “Dylan Dog/Batman”: le edizioni speciali del primo numero della serie a fumetti
- 6 pagine in anteprima dal “Texone” di Maurizio Dotti
- Barbara Baraldi racconta come sarà il suo Dylan Dog
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.