Il numero 400 di Martin Mystère

martin mystère 400
La copertina del numero 400 di Martin Mystère, disegnata da Giancarlo Alessandrini

Questo mese la serie regolare da edicola dedicata a Martin Mystère (il personaggio creato da Alfredo Castelli nel 1982) raggiunge il numero 400, e la casa editrice Sergio Bonelli Editore festeggia il traguardo con un albo celebrativo, interamente a colori come da tradizione.

La storia al suo interno, intitolata I colori impossibili, è scritta da Alfredo Castelli e Carlo Recagno e disegnata da alcuni storici autori del personaggio, da Giancarlo Alessandrini a Rodolfo Torti, da Fabio Grimaldi ad Alfredo Orlandi, con i colori di Daniele Rudoni ed Elisa Sguanci.

Di seguito, la sinossi e una selezione di tavole in anteprima dal sito dell’editore:

Cosa sta succedendo ad Altrove? I colori stanno scomparendo, lasciando soltanto bianchi, neri e grigi. Il fenomeno si allarga a vista d’occhio, e neanche la mysteriosa base potrà contenerlo a lungo. Come è iniziato tutto quanto? Soltanto un uomo chiamato Spektor conosce, forse, il modo per scongiurare la nascita di un mondo senza colori, ma le risposte – se esistono – sono nascoste nei suoi racconti, che hanno come protagonista il Detective dell’Impossibile, Martin Mystère! Completano l’albo le rubriche curate da Alfredo Castelli, il capitolo finale del racconto di Andrea Carlo Cappi “Zona Y”, una storia di Zio Boris e la nuova striscia dei Bonelli Kids!

martin mystère 400
martin mystère 400
martin mystère 400
martin mystère 400

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.