
A Pisa, negli spazi di Palazzo Blu, è in corso una mostra dedicata a Igort, inaugurata il 18 maggio e visitabile fino al 10 settembre.
Intitolata Attraversare le forme e curata da Giorgio Bacci, docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università di Firenze, l’esposizione comprende una selezione di disegni e tavole originali tratte dai principali lavori di Igort e dà così spazio alle molteplici tecniche con cui l’artista si è confrontato nel corso della sua carriera.
Autore di fumetti come 5 è il numero perfetto, Fats Waller, Brillo. La guerra degli ovetti e Quaderni Giapponesi – che saranno protagonisti della mostra – e fondatore delle case editrici Coconino Press e Oblomov, Igort è tra i fumettisti italiani contemporanei più influenti. I suoi lavori, che spaziano dal fumetto di finzione a quelli di realtà e indagine, sono stati tradotti in molti paesi del mondo. Igort è stato inoltre tra i primi fumettisti europei a essere pubblicati in Giappone, mentre 5 è il numero perfetto ha ispirato un film uscito nelle sale cinematografiche nel 2019, diretto dallo stesso autore.
Palazzo Blu di Pisa si trova in Lungarno Gambacorti 9. La mostra è aperta dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00 e il sabato, la domenica e i festivi dalle 10:00 alle 20:00. Il biglietto d’ingresso comprende anche la visita dell’esposizione e costa 3,00 euro (ridotto: 2,00 euro).
Leggi anche:
- Una conversazione con Igort sullo stato del graphic novel in Italia
- I consigli di Igort per raccontare storie
- “5 è il numero perfetto”, il romanzo criminale secondo Igort
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.