Radar. 7 fumetti da non perdere usciti questa settimana

Una selezione di alcuni dei fumetti pubblicati in settimana, che secondo noi meritano la vostra attenzione.

radar fumetti settimana martin mystère 400 bonelli

Martin Mystere 400 (Sergio Bonelli Editore). La rivista mensile dedicata a Martin Mystère raggiunge il numero 400, e Sergio Bonelli Editore festeggia il traguardo con un albo celebrativo, interamente a colori come da tradizione per i numei “centenari” della casa editrice. La storia al suo interno, intitolata I colori impossibili, è scritta da Alfredo Castelli e Carlo Recagno e disegnata da alcuni storici autori del personaggio, da Giancarlo Alessandrini a Rodolfo Torti, da Fabio Grimaldi ad Alfredo Orlandi. Qui c’è la nostra anteprima.
(acquista online)

Il passaggio (Bao Publishing). È il primo tassello di un nuovo universo condiviso di storie creato dallo scrittore canadese Jeff Lemire e dal disegnatore italiano Andrea Sorrentino, che in passato hanno già collaborato più volte, sia per case editrici come Marvel e DC Comics, sia su progetti creator-owned come Gideon Falls e Primordial. Questo nuovo ciclo di storie, accomunate da atmosfere horror e soprannaturali, si apre con un’avventura autoconclusiva ambientata in un’isola dove è comparsa una voragine misteriosa. Un agente federale indagherà sui fatti, ma troverà ben più di quanto si aspettasse.
(acquista online)

Cisco Kid 1 (Non Arte). Primo volume di una raccolta integrale delle strisce di Cisco Kid realizzate dal disegnatore argentino José Luis Salinas nella prima metà degli anni Cinquanta. Il protagonista è un abile pistolero messicano il cui nome semina il panico tra i criminali. Intelligente ed estremamente compassato in qualsiasi situazione, è quasi sempre accompagnato da una spalla, l’inseparabile Pancho, un caballero un po’ sovrappeso.
(acquista online)

Corpicino (Coconino Press). La riedizione di uno dei graphic novel più noti e apprezzati di Tuono Pettinato, pubblicato per la prima volta nel 2013 e da tempo fuori catalogo. Narra di un infanticidio sul quale è chiamato a indagare un giornalista di cronaca nera, scontrandosi sia con i colleghi che con l’opinione pubblica. Qui ci sono un po’ di info su questa nuova edizione.
(acquista online)

L’era dei tiranni (Rizzoli Lizard). Un libro che mescola le riflessioni dello storico e saggista statunitense Timothy Snyder sui regimi totalitari del Novecento alle illustrazioni della fumettista Nora Krug, già nota in Italia per il suo Heimat (per noi uno dei migliori graphic novel stranieri del 2019).
(acquista online)

Asadora 7 (Panini Comics). Torna con un nuovo capitolo la più recente serie a fumetti di Naoki Urasawa (20th Century Boys, Monster, Billy Bat), nata nel 2019 e tuttora in corso di pubblicazione (in Italia, l’ultimo volume era stato pubblicato un anno fa). L’opera ha protagonista una coraggiosissima ragazzina chiamata Asa Asada, intenta a cercare i suoi genitori scomparsi durante un terribile tifone che ha colpito Nagoya. Nel frattempo si intrecciano altri misteri che si riveleranno legati alla ragazza. Qui c’è il nostro approfondimento sulla serie.
(acquista online)

Secret Reverse (Panini Comics). Un manga scritto e disegnato da Kazuki Takahashi (creatore del popolare manga Yu-Gi-Oh!) che vede Iron Man e Spider-Man insieme per una missione straordinaria. Mentre sono in Giappone per partecipare a un evento legato ai videogiochi, i due dovranno affrontare Reijiro Kaioh, amministratore delegato di una società di giochi di carte collezionabili che sta per presentare un macchinario rivoluzionario.
(acquista online)

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.