
Secret Invasion – la nuova serie tv dei Marvel Studios che esordirà su Disney+ il 21 giugno – ha preso ispirazione da un fumetto di Marvel Comics, pubblicato nella seconda metà del 2008 e realizzato dallo sceneggiatore Brian Michael Bendis e dal disegnatore Leinil Francis Yu (in Italia la miniserie principale è disponibile in un volume unico di Panini Comics).
Al centro di Secret Invasion – crossover che coinvolse quasi tutti gli eroi Marvel e che si allargò su varie testate dell’epoca – c’erano gli Skrull, proprio come nella serie tv: la trama era infatti basata su un tentativo di invasione silenziosa della Terra da parte di questi alieni mutaforma, creati nel 1962 da Stan Lee e Jack Kirby sulle pagine di Fantastic Four (per saperne di più, qui c’è un nostro approfondimento).
In Secret Invasion si scopriva così che gli Skrull avevano preso per anni il posto di alcune figure chiave del nostro pianeta, tra cui anche supereroi come Spider-Woman, Elektra e Hank Pym (alias Ant-Man, Giant-Man e il Calabrone). Un’azione iniziata addirittura dopo la Guerra Kree-Skrull, raccontata all’inizio degli anni Settanta sulla testata Avengers da Roy Thomas, Sal Buscema, Neal Adams e John Buscema. Quando infine gli Skrull nascosti si rivelarono, scoppiò una guerra fra gli eroi terresti e gli alieni, che si dipanò soprattutto fra Manhattan e la Terra Selvaggia, ovvero la zona tropicale situata sotto l’Antartide e popolata da dinosauri che fu scoperta anni fa dagli X-Men.
Bendis aveva inserito indizi di questa invasione già in alcune sue storie precedenti, a partire dalla miniserie Secret War – pubblicata fra il 2004 e il 2005, con i disegni di Gabriele Dell’Otto – e passando per la serie New Avengers. «È una cosa che bolle in pentola da molto tempo. È da un paio d’anni che viene esaminata in ogni riunione redazionale» raccontò lo sceneggiatore prima della pubblicazione di Secret Invasion. in un’intervista promozionale.
«Ora si torna indietro e si comincia a pensare: “Chi si è comportato da Skrull? Chi non si comporta come se stesso? C’è qualcuno che si sta comportando come se stesso?”» continuava poi Bendis, descrivendo l’idea alla base di Secret Invasion. «Sarà divertente per me vedere le persone tornare indietro e iniziare a cercare momenti e battute in cui le cose sono sembrate poter diventare strane.»
Nel finale di Secret Invasion, Reed Richards dei Fantastici Quattro riuscì in ogni caso a ideare un dispositivo in grado di rivelare gli Skrull, e l’esito della guerra volse a favore degli eroi terrestri. Fu però il genio criminale Norman Osborn – alias Goblin, la più grande nemesi di Spider-Man – a prendersi il merito dell’uccisione della principessa Skrull Veranke e ad assurgere al ruolo di eroe che aveva salvato la Terra.
A giudicare dai trailer e dalle anticipazioni, la trama della serie tv Secret Invasion coinvolge meno i supereroi per virare più verso il thriller. I protagonisti sono infatti Nick Fury (interpretato da Samuel L. Jackson) e Maria Hill (Coby Smulders), due agenti segreti privi di super poteri, a cui si unisce lo Skrull “buono” Talos (Ben Mendelsohn), già visto nel film Captain Marvel).
Kevin Feige, il capo dei Marvel Studios, ha infatti dichiarato al momento dell’annuncio che, da questo punto di vista, Secret Invasion non ricalcherà l’opera da cui ha preso il nome: «C’erano più personaggi nella serie a fumetti Secret Invasion che in Avengers: Endgame, quindi no. Non è questo, ma una vetrina per Sam Jackson e Ben Mendelsohn e per sfruttare gli elementi di paranoia della serie a fumetti Secret Invasion, che era grandiosa per quanto riguarda i colpi di scena proposti». Per il resto, però, la serie sembra riprendere l’idea dell’invasione silenziosa da parte degli Skrull, che a quanto pare anche nel Marvel Cinematic Universe si sono infiltrati nei principali luoghi di potere della Terra.
In previsione dell’uscita della serie tv, nel 2002, Marvel Comics ha pubblicato una nuova miniserie intitolata Secret Invasion, che ha raccontato di un ulteriore tentativo di invasione della Terra da parte degli Skrull. In questa occasione, però, gli alieni sono stati fronteggiati proprio da Fury e Hill, che sono i protagonisti del fumetto, anche se con il coinvolgimento degli Avengers. Questa storia – scritta da Ryan North e disegnata dall’italiano Francesco Mobili – è stata pubblicata in Italia da Panini Comics in un unico volume, con il titolo Secret Invasion: Gli Skrull sono ancora tra noi.
Leggi anche:
- I Marvel Studios hanno rimandato tutti i prossimi film
- Sony annuncia un film live action di Spider-Man su Miles Morales
- “Spider-Man: Across the Spider-Verse”, la recensione
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.