
Il primo numero di Void Rivals – la nuova serie di Robert Kirkman e Lorenzo De Felici che ha esordito questa settimana negli Stati Uniti – ha riservato una grossa sorpresa: nelle pagine della storia è stata infatti annunciata la nascita dell’Energon Universe, universo narrativo che comprenderà i franchise di Transformers e G.I. Joe, insieme a nuove creazioni ideate in collaborazione fra Skybound e Hasbro.
Contestualmente all’uscita di Void Rivals 1, infatti, l’etichetta editoriale di Robert Kirkman ha annunciato di aver acquisito i diritti per la pubblicazione di fumetti basati su Transformers e G.I. Joe, fino ad alcuni mesi fa prodotti da IDW Publishing.
Tra le prime serie a fumetti annunciate da Skybound figurano Transformers, scritta e disegnata da Daniel Warren Johnson (Murder Falcon, Do a Powerbomb!), che esordirà a dicembre 2023, e due miniserie dedicate ai G.I. Joe: Duke, in uscita sempre a dicembre, e Cobra Commander, che esordirà invece a gennaio 2024, entrambe sceneggiate da Joshua Williamson (The Flash, Justice League), per i disegni rispettivamente di Tom Riley e dell’italiano Andrea Milana.
«È un enorme onore poter ripresentare questo mondo a un nuovo pubblico sotto le insegne di Skybound» ha dichiarato Robert Kirkman. «Ho amato questi personaggi per gran parte della mia vita, e avere l’opportunità di aggiungere qualcosa di mio al già ricco arazzo che Hasbro ha costruito con la nuova Void Rivals è un’opportunità incredibile. Se si guarda a tutto ciò che è stato fatto con Transformers e G.I. Joe, si ha l’idea di un vasto universo con un enorme potenziale di crossover e interazioni che migliorerà l’esperienza dei fan, pur restando fedele alle identità individuali di entrambi i franhise. Non vedo l’ora di esplorare questo potenziale negli anni a venire.»
Leggi anche:
- Costruire un mondo: Lorenzo De Felici racconta “Kroma”
- “Transformers – Il risveglio” è una buona ripartenza per il franchise
- L’amore e le piccole cose che ci rendono unici. Intervista a Terry Moore
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.