Con il fumetto “Nove maghi” nasce il collettivo Trincea Ibiza

trincea ibiza nove maghi

Trincea Ibiza è il nome di un nuovo collettivo di fumettisti italiani composto da Spugna, Jaco, Luciop, Cammello, Tommygun, Martoz, Putcho, Jazz e Sdolz, che si sono uniti per autoprodurre i propri fumetti.

Il loro primo progetto si intitola Nove maghi ed è una storia fantasy realizzata con nove stili diversi. Ambientata nel carcere magico di massima sicurezza Abracadalcatraz, vede una sfida tra maghi, che si batteranno per la libertà e l’assoluzione da ogni reato in uno strano e sadico gioco.

Nel loro comunicato gli autori spiegano che in Nove maghi «visivamente tutto può succedere: scorribande dentro i disegni altrui, Mondi 3D, universi con l’alzheimer, lettere alfabetiche con business milionari, dinosauri armati, fotoromanzi, carte trappola letali».

Il volume è realizzato in co-produzione con Frankenstein Magazine, progetto editoriale indipendente e rivista-contenitore che dal 2019 promuove contenuti sperimentali e di ricerca e che tocca in maniera trasversale arti figurative e scrittura creativa, con un particolare focus sul fumetto d’autore. Etichetta tra le più innovative del panorama indipendente Italiano ed Europeo, ha vinto il premio “Nuove Strade” al Comicon di Napoli 2022.

Nove maghi – cartonato, 24 x 17 cm, 200 pagine con copertina con effetto olografico, 25,00 euro – sarà preordinabile dall’1 giugno all’1 settembre sui siti di Trincea Ibiza (trinceaibiza.blogspot.com) e Frankenstein Magazine (frankensteinmag.com).

Per il primo mese ogni copia ordinata avrà in regalo uno sketch originale su cartoncino formato A5 di uno dei nove autori e un poster formato A3 omaggio, numerato e firmato da tutti gli autori. Questa prima edizione del volume, cartonata con la copertina olografica, sarà unica e non verrà riproposta in una successiva ed eventuale seconda edizione.

Di seguito, una selezione di tavole in anteprima:

trincea ibiza nove maghi
trincea ibiza nove maghi
trincea ibiza nove maghi

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.